Calciomercato estivo 2014: gli affari conclusi

In questo calciomercato estivo diversi affari sono già stati portati a termine; molte trattative subiranno l'influenza dei mondiali che faranno lievitare o diminuire i valori dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali

Calciomercato estivo 2014: gli affari conclusi

Il calciomercato estivo è già in fermento, complici anche i Mondiali di calcio in Brasile che, come da tradizione, influenzano i valori dei giocatori in base alle prestazioni offerte sul campo.

La sessione estiva inizierà il primo luglio e solo allora potranno essere resi ufficiali gli acquisti e le cessioni; discorso a parte, invece, per i giocatori in scadenza di contratto che possono essere presi a parametro zero e per i quali i procuratori e gli agenti di mercato delle varie squadre si stanno muovendo per influenzare le scelte dei giocatori.

Vediamo quali sono gli affari già conclusi e quali invece le trattative principali in essere fra le squadre della Serie A:

l’Atalanta ha preso l’esterno sinistro difensivo Boukary Dramè, 28enne proveniente dal Chievo Verona, e il difensore centrale Michele Canini dal Genoa; ha risolto le comproprietà di Cigarini e Livaja, cedendo quest’ultimo al Rubin Kazan.

Il Cagliari ha ceduto il portiere Agazzi al Milan, dopo il periodo in prestito al Chievo, sostituendolo con Simone Colombi, proveniente dall’Atalanta.

La neo-promossa Cesena acquista il portiere Federico Agliardi dal Bologna, e prende in prestito Emmanuel Cascione dal Parma e Guido Marilungo dall’Atalanta.

Il Chievo ha invece acquistato il centrocampista brasiliano Edimar Curitiba ex Rio Ave; per il reparto offensivo, ha preso lo svincolato Riccardo Meggiorini (ex Torino), Maxi Lopez dal Catania e risolto la comproprietà di Paloschi, mentre Thereau è stato venduto all’Udinese.

La Fiorentina ha preso il portiere rumeno Ciprian Tatarusanu (classe ’86) dalla Steaua Bucarest e risolto la comproprietà di Cuadrado che ha disputato un ottimo mondiale; svincolato Ambrosini.

Attivo il Genoa che ha preso i centrocampisti Tachtsidis e Leandro Greco, rispettivamente dal Torino e dal Livorno, Diego Perotti dal Siviglia e Aleandro Rosi dal Parma; sul fronte cessioni, invece, ha ceduto Biondini e Floro Flores al Sassuolo e dato in prestito Sturaro alla Juventus.

L’Inter si è assicurata le prestazioni del difensore centrale Nemanja Vidic, ex del Manchester United e di Matias Silvestre, di ritorno dal Milan, mentre ha risolto la comproprietà di Mauro Icardi. Diversi i “senatori” svincolati: terminano la loro avventura in nerazzurro gli argentini Javier Zanetti (storico capitano), Samuel, Cambiasso, Milito.

La Juventus ha risolto la comproprietà di Isla e si è assicurata il giovane centrocampista Kingsley Coman (classe ’96) dal PSG a parametro zero.

La Lazio, dopo aver ingaggiato l’attaccante Filip Djordjevic dal Nantes e il difensore Dusan Basta dall’Udinese, ha trovato l’accordo con i friulani per il riscatto completo di Antonio Candreva ed ha acquistato dal Parma il centrocampista Marco Parolo. Svincolati i difensori Biava e Dias.

Il Milan ha dimostrato di essere una delle squadre più attive sul fronte mercato: dopo aver preso il portiere Michael Agazzi dal Chievo e aver riscattato Andrea Poli, si è assicurata le firme di due giocatori a parametro zero, entrambi provenienti dal Paris Saint Germain, il difensore brasiliano 32enne Alex e il 27enne centrocampista Jeremy Menez che già conosce il nostro campionato per aver militato nella Roma, prima della sua esperienza francese al PSG. Kakà è stato ceduto al San Paolo, Nocerino è stato girato in prestito al Torino, svincolati Emanuelson e Amelia, non riscattati Taarabt e Rami.

Kalidou Koulibaly, classe ’91 proveniente dal Genk, dal primo luglio 2014 sarà un nuovo difensore del Napoli, come il portiere Mariano Andujar, acquistato già a gennaio ma lasciato in prestito al Catania; non riscattato Armero, mentre El Kaddouri è stato lasciato un altro anno a Torino, in prestito ai granata.

La Roma ha ceduto il giovane difensore JedvaJ al Bayer Leverkusen ed  ha ingaggiato l’ex centrocampista di Barcellona e Valencia, Seydou Keita, oltre al centrocampista Paredes dal Chievo e all’attaccante Sanabria dal Sassuolo. Per uno svincolato che parte (Taddei), un altro ne arriva: sembra sia molto vicina la firma di Ashley Cole, terzino che negli ultimi 8 anni ha giocato nel Chelsea.

La Sampdoria ha riscattato il mediano Bartosz Salamon ma non il terzino Matias Rodriguez che non ha convinto la dirigenza blucerchiata ed è stato girato in prestito con diritto di riscatto al Gremio.

Il Sassuolo, dopo la salvezza raggiunta al suo primo anno in Serie A, ha intenzione di provare a ripetere l’impresa; ha preso il terzino Federico Peluso dalla Juve a titolo definitivo e Paolo Cannavaro in prestito dal Napoli.

 

Piuttosto attivo anche il Torino che, dopo aver fatto cassa con Ciro Immobile passato al Borussia Dortmund, ha ingaggiato il terzino fluidificante Bruno Peres (ex Santos), Christian Molinaro dal Parma, Alexander Martinez (ex Young Boys) e Pontus Jansson, difensore ex Malmo che arriverà dal primo agosto; inoltre, ha preso in prestito Nocerino dal Milan.

Per quanto riguarda l’Udinese, la squadra di Pozzo si sta muovendo soprattutto in proiezione futura, puntando sui giovani: il 19enne trequartista Rodrigo Aguirre, prelevato dal Liverpool Montevideo e girato in prestito all’Empoli, arriverà il primo luglio come Nabil Jaabi che compirà 18 anni proprio quel giorno. Un po’ più di esperienza invece per Albert Riera che arriverà dopo diverse tappe europee (Spagna, Francia, Inghilterra, Grecia e Turchia); dal Chievo arriva l’attaccante Cyril Thereau.

Infine, il Verona si è assicurata le firme di Ivan Martic, terzino classe ’90, e Giorgi Chanturia, trequartista classe ’93; difficilmente riuscirà a trattenere il talento Iturbe sul quale Juve e Milan si stanno sfidando sul mercato a suon di proposte milionarie.

Continua a leggere su Fidelity News