La Roma conquista tre preziosissimi punti in Francia, all’Allianz Riviera di Nizza il risultato finale è stato 1-2 in favore degli ospiti e questo consente di partire bene nella competizione europea, non scontato soprattutto alla luce del cattivo inizio dello scorso anno. L’obiettivo, l’ambizione quantomeno, dovrebbe essere quella di chiudere, al termine della prima fase, tra le prime otto formazioni della classifica unica per qualificarsi direttamente agli ottavi e questo ovviamente non sarà semplice.
I giallorossi hanno meritato di espugnare l’Allianz Riviera nonostante un errore di Pisilli che, subentrato nel secondo tempo per far rifiatare Koné, causa il rigore del 1-2, ma nonostante ciò si riesce a portare a casa il bottino pieno. Di quest’errore, con il suo centrocampista, molto arrabbiato l’allenatore di Grugliasco; poi, al netto di questo episodio dove la decisione del fischietto pare corretta, la complessiva direzione di gara ha destato qualche perplessità.
Gasperini, concreti dati alla mano, considerando sia la serie A che appunto l’Europa League è riuscito a vincere 4 partite di 5 steccando solo quella col Toro all’Olimpico: assolutamente niente male soprattutto in relazione ai non ottimali inizi degli ultimi anni. Ora la Roma, prima di fermarsi a causa della sosta dedicata alle nazionali, ha tre partite di cui due tra le mura amiche e l’opportunità è ghiotta.
La prima è quella di campionato contro il Verona (che è stato eliminato dalla coppa Italia dal Venezia), la gara è in programma domenica alle 15, poi nuovamente in Europa quando giovedì alle 18:45, per la seconda giornata della manifestazione, si affronterà un’altra formazione transalpina: il Lilla. In questi due incontri gli uomini di Gasp potranno contare sull’apporto, sempre caloroso ed immancabile, del pubblico romanista. L’ultima prima della pausa è invece a Firenze contro i Viola.
E’ iniziata bene ma serve cautela non lasciandosi andare a facili trionfalismi, siamo solo a settembre e sarà lunghissima con inciampi che purtroppo ci potranno essere… tuttavia il mister c’è e forse qualche rincalzo dal mercato di gennaio, specie a centrocampo, male non farebbe e tanto lo aiuterebbe.