NBA Playoffs 2016: Toronto batte Miami e va in parità nella serie

La serie tra i Raptors e gli Heat continua a stupire: seconda partita della serie, seconda gara terminata al supplementare. Stavolta a vincere è Toronto, che si riporta in parità sull' 1 a 1 in vista delle due gare in Florida

NBA Playoffs 2016: Toronto batte Miami e va in parità nella serie

Nella notte di giovedì 5 maggio 2016 si è disputata una partita delle semifinali della Eastern Conference: i Toronto Raptors hanno avuto la meglio dei Miami Heat al supplementare.

Nel primo quarto parte fortissimo Toronto con i suoi uomini migliori e si porta avanti per 29 a 19; nel secondo quarto gli Heat cominciano una rimonta parziale, forti di quanto espresso in gara 1 in fatto di non mollare un centimetro agli avversari: si va al riposo sul risultato di 48 a 41.

Nel terzo quarto i Miami Heat spingono ancora più forte, completano la rimonta ed operano il sorpasso sui Raptors, limitandoli in attacco: gli Heat ora conducono la gara per 65 a 63. Nell’ultimo quarto domina l’equilibrio, si gioca una buona pallacanestro da entrambe le contendenti e si arriva in paritò sull’ 86 a 86; dunque, si va all’overtime.

Nel supplementare gli Heat entrano in crisi e non segnano punti nei primi quattro minuti e mezzo del periodo; ne approfittano i Raptors che segnano l’allungo decisivo e chiudono in trionfo per 96 a 92, da vincitori in gara 2.

Guardiamo ora le prestazioni individuali: nei Raptors bene Demarre Carroll con 21 punti e 5 rimbalzi, DeMar DeRozan con 20 punti e 8 rimbalzi; buona anche la prova di Kyle Lowry  (18 punti) e Jonas Valanciunas (15 punti); nei Miami Heat tutto il quintetto base, composto da Dragic, Wade, Johnson, Deng, Whiteside, va in doppia cifra, ma la panchina non dà l’apporto sperato con soli 13 punti segnati contro i 20 di quella degli Hawks.

La serie ora si è portata sull’1 a 1 e si sposta in Florida, a Miami, per le gare 3 e 4. Le prime due gare ci hanno mostrato grande spettacolo e partite giocate sul filo del rasoio. Difficile prevedere se anche gara 3 si chiuderà all’overtime, ma di certo assisteremo a due incontri molto incerti.

Continua a leggere su Fidelity News