Gare degli ottavi di finale del Torneo di Wimbledon 2015, con poche sorprese riservate agli appassionati. Nel torneo maschile, da segnalare l’eliminazione di Berdych per mano del francese Simon, mentre il match di Novak Djokovic, protagonista di un clamoroso recupero sul sudafricano Anderson, è stato rinviato a domani per oscurità sul punteggio di 2-2. Nel femminile, invece, va alla più forte delle Williams (Serena) il derby in famiglia; nessun problema per la Sharapova, eliminate Safarova e Wozniacki.
Nel tabellone dei quarti di finale, ad attendere il vincitore del match tra Djokovic e Anderson ci sarà il croato Cilic, che si sbarazza con un secco 3-1 (6-4, 4-6, 6-3, 7-5) dello statunitense Kudla. Nessuna sorpresa anche nella composizione dell’altro quarto della parte alta del tabellone, con lo svizzero Stan Wawrinka (battuto il francese Goffin col punteggio di 7-6, 7-6, 6-4) che andrà a sfidare il francese Gasquet (battuto l’australiano Kyrgios per 7-5, 6-1, 6-7, 7-6).
Negli altri ottavi di finale, il canadese Pospisil batte il serbo Troicki in rimonta al 5° set (4-6, 6-7, 6-4, 6-3, 6-3), e sfiderà ai quarti l’idolo di casa, Andy Murray, che batte 3-1 il croato Karlovic (7-6, 6-4, 5-7, 6-4). Completano la giornata la vittoria del francese Simon (battuto a sorpresa il ceco Berdych con un netto 6-3, 6-3, 6-2) e quella di Roger Federer, che batte lo spagnolo Bautista per 6-2, 6-2, 6-3, e sfiderà proprio Simon nei quarti.
Nel torneo femminile, Serena Williams batte la sorella Venus con un secco 6-4, 6-3; nei quarti ci sarà la bielorussa Azarenka, che ha battuto la svizzera Bencic col punteggio di 6-2, 6-3. L’altro quarto di finale vedrà di fronte la russa Maria Sharapova (doppio 6-4 sulla kazaka Diyas) e, a sorpresa, la statunitense Vandeweghe, che batte la finalista del Roland Garros Safarova con un doppio 7-6.
Nella parte bassa del tabellone, eliminazione a sorpresa anche per la danese Caroline Wozniacki, che viene battuta dalla spagnola Muguruza (4-6, 4-6); per la Muguruza, nei quarti ci sarà la svizzera Bacsinszky, che batte in rimonta la rumena Niculescu col punteggio di 1-6, 7-5, 6-2.
Chiudono il tabellone le vittorie della statunitense Keys (battuta la bielorussa Govortsova 3-6, 6-4, 6-1), che affronterà ai quarti di finale la polacca Radwanska, che elimina la serba Jankovic con un secco 7-5, 6-4.