L’amazzone astigiana Valentina Truppa ha conquistato il prestigioso “Vidauban Dressage Festival 2015”. La campionessa ha vinto con Chablis nella tappa francese del Gran Prix Freestyle. La stella del dressage azzurro e il sauro appartenente al Centro Equestre Monferrato hanno reso euforici i giudici, che hanno riconosciuto una percentuale del 74,925% che ha portato la vittoria.
Valentina Truppa ha partecipato con il suo cavallo in una prova che marciava sulla musica sudamericana, e nonostante ci fosse stato un ex equo per punteggio tra lei e il tedesco Thomas Wagner su Amoricello, a prevalere è stata la prestazione artistica di Valentina. Il favorito, lo svedese Patrick Kittel, è stato invece eliminato perché la sua cavalla ha riportato una ferita.
Ecco il commento della campionessa: “E’ stata una vittoria un po’ inaspettata, anche per via dell’eliminazione di Kittel, ma sono contentissima del risultato soprattutto per la gran forma di Chablis, nonostante i suoi diciotto anni. Il grafico della Kur era molto difficile e in questo caso l’esperienza di Chablis è stata senz’altro un valore aggiunto. Adesso penso al prossimo appuntamento di Nizza, al quale parteciperò con Fixdesign Eremo del Castegno e Fixdesign Chablis, mentre mi concentrerò a consolidare il lavoro a casa con Fixdesign Ranieri”.
Il papà di Valentina ha aggiunto che la figlia e Chablis hanno dato prova di grande complicità in gara, e che il cavallo li ha davvero stupiti. Il papà ha inoltre detto di essere molto felice dei risultati delle gare di Vidauban.
Ma chi è Valentina Truppa? La giovane è nata a Milano il 18 marzo 1986 ma è oramai astigiana a tutti gli effetti. La ragazza ha dimostrato di avere talento già nel 2000, a soli 14 anni. Poi ha vinto diversi titoli italiani e prove di Coppa del Mondo in tantissime categorie. Nel 2012 Valentina ha partecipato all’Olimpiade di Londra. Il miglior allenatore di Valentina è proprio il padre, Enzo, che di professione fa il commercialista ma che ha gareggiato a livello internazionale ed è anche giudice di gara. La ragazza ha anche un fratello minore, Gabriele, e ha partecipato alla prima gara nel ‘97 con un cavallo russo proveniente dalla scuderia Simonazzi. Una vera figlia d’arte!