Tour de France: prima tappa pirenaica a Michael Rogers. Nibali controlla

L’australiano Michael Rogers vince la prima tappa pirenaica del Tour de France. La maglia gialla Vincenzo Nibali lascia andare la fuga, controlla gli avversari di classifica e fa un altro passo verso Parigi

Tour de France: prima tappa pirenaica a Michael Rogers. Nibali controlla

Con un finale da cronoman, l’australiano Michael Rogers si impone per distacco sul traguardo della sedicesima tappa del Tour de France, quella che porta i corridori da Carcassone a Bagnères de Luchon. Il corridore della Tinkoff Saxo, già vincitore di due tappe al Giro d’Italia di quest’anno, taglia il traguardo con un coreografico inchino dopo 237,5 km, nella prima tappa pirenaica di questo Tour, in quella che sarà la tappa più lunga della corsa francese. Il tre volte campione del mondo a cronometro riesce nell’impresa di staccare negli ultimi 5 km di discesa i suoi compagni di fuga il francese Voeckler, il bielorusso Kiriyenka, il colombiano Serpa e il suo connazionale Guatier. Tutti uomini fuori classifica che la maglia gialla lascia fare.

Nella corsa per la classifica generale a circa 8 minuti di distacco dai battistrada, Vincenzo Nibali controlla agevolmente i suoi avversari che non riescono mai ad impensierire il siciliano neanche sui tre Gran Premi della Montagna di giornata: il Col de Portet d’Aspet (1069 m), il Col des Ares (815 m) e i 12 km del Port de Bales a quota 1755 metri, ma a oltre 20 km dal traguardo. Troppo alto il rischio di essere rimontati in discesa da un Nibali in splendida forma.

La maglia gialla si lancia a capofitto in discesa controllando il secondo della generale Alejandro Valverde. Con una tappa in meno il distacco tra i due resta immutato: 4’37” di vantaggio per l’italiano. Nella lotta per il terzo gradino del podio, giornata no per il francese Romain Bardet che perde quasi due minuti dai migliori e deve cedere la maglia bianca di miglior giovane al connazionale Thibaut Pinot.

Alla vigilia della tappa che porterà i corridori da Saint Gaudens al monte Pla D’Adet a quota 1654 m (salita finale con pendenza media dell’8%), con un breve sconfinamento in Spagna e a 670 km dal traguardo finale di Parigi, la classifica generale vede 5 corridori che probabilmente si giocheranno il podio: Vincenzo Nibali in giallo, 2° Valverde (Spagna) a 4’37”; 3° Pinot (Francia) a 5’06”; 4° Peraud (Francia) a 6’08” e 5° Bardet (Francia) a 6’40”.

Continua a leggere su Fidelity News