Tennis: Atp Finals di Torino, la guida completa al torneo

Tutte le informazioni sulla manifestazione che si concluderà domenica 16: dal regolamento, al calendario fino ai montepremi. Le ultime su Jannik Sinner.

Tennis: Atp Finals di Torino, la guida completa al torneo

Jannik Sinner di recente ha deciso di non partecipare alla Coppa Davis e questa scelta, fra i nostri connazionali, ha generato non poche polemiche. Non è la prima volta che il tennista fa notizia ma si sa che questo è il prezzo da scontare quando si è lassù. Bisogna dire, tuttavia, che l’altoatesino ha contribuito alle vittorie delle ultime due edizioni e che quindi si può “assolvere” se per una volta sceglie di rinunciare.

Nella classifica Atp Jannik, graduatoria che è sempre in costante aggiornamento, dopo le ottime prestazioni degli ultimi mesi si è ripreso la vetta: ha scavalcato Alcaraz ed è nuovamente il primo al mondo. Adesso il torneo di Torino che proprio ai fini della stessa classifica vale molto, questo è precisamente iniziato il 9 novembre e si concluderà il 16.

Le partite, nella superficie cemento, si stanno disputando all’interno della “Inalpi Arena”, una struttura sportiva al coperto che fu costruita alla vigilia dei Giochi Olimpici invernali del 2006. Il regolamento, anche per chi non segue assiduamente questo sport, è molto semplice da comprendere: alle finals di Torino partecipano 8 tennnisti, i primi otto della Atp e questi sono suddivisi in due gironi da quattro.

Di ogni gruppo si qualificheranno due (quattro in tutto) ed è facile intuire che, questi, daranno vita a due semifinali e poi alla finalissima di domenica 16. Nell’albo d’oro della manifestazione piemontese, il tennista di San Candido è proprio il detentore dell’ultimo titolo, nel 2024 vinse infatti contro Fritz.

Di questa manifestazione è previsto anche il doppio. La finale del torneo, si sta parlando del singolare, è in programma domenica alle ore 18 e questa sarà visibile in chiaro su Rai Due, qui si potrebbe riproporre l’esaltante duello Sinner – Alcaraz. Il montepremi per il vincitore, a condizione che per tutto il torneo risulti imbattuto, è cospicuo: si può arrivare sino a 5 milioni di dollari.

Continua a leggere su Fidelity News