Una delle finali più combattute della storia del Roland Garros, ma anche la seconda più longeva della storia (durata ben 3 ore e 2 minuti). La Sharapova vince il torneo 6-4 6-7 6-4 (non succedeva dal 2001 che una finale di Roland Garros arrivasse al terzo set), sconfiggendo la romena Simona Halep.
Il primo set di questo Roland Garros dimostra subito il nervosismo della Sharapova, che commette troppi falli ed errori banali, regalando i primi break alla rivale Halep che arriva sullo 2-0. Ma la Sharapova, che non è prima nel mondo per puro caso, è costretta a spettacolari colpi per prendersi il primo gioco. Nel quarto game spreca ben 3 palle break pur di arrivare al 2-2, ma alla quarta palla break riesce ad agguantare il pareggio. Il quinto game è quello più lungo, durato ben 9 minuti, dove Maria Sharapova si difende a denti stretti contro un’ottima Halep. Qui arriva il miglior momento della Sharapova, che riesce a portarsi sul 4-2 e poi sul 5-2. Ma la romena Simona Halep, rimane in partita e conquista due game arrivando sul 5-4. A quel punto la siberiana accelera e conquista il primo set sul 6-4.
Nel secondo set è la Sharapova che si porta in vantaggio sul 2-0, ma la Halep non ci sta e riesce ad agguantare il pareggio arrivando sul 2-2. Sul quarto pari, dopo uno scambio quasi infinito, arriva la palla break che realizza. La Halep serve per il set e prolunga la partita per il terzo set, ma non riesce ad approfittare. Così la Sharapova, dopo aver sprecato due palle break, riesce a conquistarsi il break. Ma la Halepl ha ancora la forza per rifare il break e servire per la seconda volta per il set, ma anche questa volta la Sharapova riesce a prolungare il match ai Tie-Break. A questo punto la Halep riesce a vincere ed a conquistarsi la partita, prolungando il match al terzo set.
Il terzo set riesce a portarsi in vantaggio, ma poi la Halep riesce a pareggiare, fino a portarsi anche in vantaggio. Poi, la Sharapova riesce a pareggiare il match sul 2-2 e rimette il turbo per arrivare al 4-2. La romena riesce addirittura a pareggiare ed arrivare al 4-4, dopodiché la Halep perde due break ed arriva sul 6-4.
Per Maria Sharapova arriva una vittoria tanto inattesa per lei. In una conferenza di anni fa dichiarò addirittura che non avrebbe mai vinto un Roland Garros: cosa penserà ora che ha vinto due Roland Garros?