Roland Garros 2014: ecco le due finali che si disputeranno quest’anno

Tutte le finali del Roland Garros: nessuna sorpresa tra Nadal e Murray, molto più sofferta la vittoria di Nole contro Gulbis. Ci sarà anche l'Italia in questa finale di Roland Garros, la coppia Errani-Vinci vince e passa in finale

Roland Garros 2014: ecco le due finali che si disputeranno quest’anno

Semifinale maschile: è statomolto, anche fin troppo, facile vincere per lo spagnolo Rafa Nadal contro Andy Murray, in questa semifinale di Roland Garros. Lo spagnolo era super favorito, infatti, sulla terra rossa e molto difficile da battere. Inoltre, oggi, abbiamo visto un Andy Murray un po’ troppo spento, con poca voglia di lottare  fin dai primi giochi. Il numero uno in classifica Rafa Nadal ha sconfitto il numero sei al mondo Andy Murray in tre set ( 6-3 6-2 6-1).

L’altra semifinale maschile di quest’oggi del Roland Garros era la sfida tra il serbo Djokovic ed il lettone Gulbis. Non è stato il miglior Novak Djokovic dell’anno. I primi due set, in cui è andato in vantaggio 6-3 6-3, li ha controllati ed anche molto bene, ma poi ha avuto un calo fisico inspiegabile, anche se forse il troppo caldo ha inciso molto. Nel terzo set ha perso 3-6, anche grazie a un gran recupero di Gulbis, che non si è mai arreso. Nel quarto set sembrava molto sulle gambe e sono riemerse le difficoltà di Nole, soprattutto nella parte iniziale. Gulbis già stava assaporando la possibilità di far andare il match al quinto set (poiché vinceva 0-2) ma il recupero di Djokovic (anche  se non se lo meritava affatto) ha spezzato le illusioni del rivale, arrivando sul 4-3, poi da lì una gara in discesa.

Gulbis esce a testa alta da questo match, poiché molti pensavano che la sua sconfitta avvenisse in un modo più scontato. In più va detto che  grazie a questa semifinale il lettone entra nella top ten. Djokovic riuscirà a vincere l’unico Slam che non ha mai vinto? Con un Nadal così per nessuno sarà facile, ma Nole sa come sconfiggere Rafa. Sarà una finale maschile da non perdere assolutamente!

Semifinale femminile: la prima finalista è Maria Sharapova, che sconfigge la canadese Eugenie Bouchard in tre set. I pronostici erano tutti per la Sharapova, anche se la canadese ha sempre giocato alla pari della russa.

Nella finale, la Sharapova sfiderà la romena Halep, che ha superato facilmente per due set la tedesca Andrea Petkovic in un 1 ora e 30 minuti. La Petkovic non ha giocato così bene come ha fatto contro la nostra Sara Errani, mentre la Halep ha giocato in modo intelligente, alzando il proprio ritmo solo nei momenti clou del match.

La nostra Sara, anche se è stata sconfitta dalla Petkovic, si è tolta una soddisfazione nella semifinale di doppio con la Vinci, travolgendo 6-2 6-1 la ceca Radecka e l’olandese Krajicek. Affronteranno forse la coppia più forte del mondo, cioè la cinese Peng Shuai e la taiwanese Su-Wei Hsieh. Un po’ di Italia in queste finali di Roland Garros ci sarà! Forza Errani e Vinci!

Continua a leggere su Fidelity News