Durante le qualifiche della MotoGp in Germania, ancora una volta Marc Marquez, sarà ancora lui ad occupare la prima posizione sulla griglia di partenza mettendo cosi un verdetto molto chiaro, Marquez ha fatto segnare il miglior tempo nel quarto turno di prove libere, in 1’20″937. Ormai abbiamo esaurito gli aggettivi per questo magnifico pilota, la cosa migliore ormai è rendere merito alla superiorità del campione. Il campione del mondo in carica, così, pone la sua autorevolissima candidatura sulla nona vittoria di fila in stagione.
Alle spalle di Marquez il compagno di squadra Dani Pedrosa (Honda), che prova a restargli a contatto nelle qualifiche, finendo staccato di soli due decimi. La Honda chiude il suo ottimo sabato piazzando anche Stefan Bradl in prima fila, facendo ben intendere quale sarà la moto che dominerà la gara.
Quinto invece Valentino Rossi (Yamaha) e poi Jorge Lorenzo (Yamaha). Per le Yamaha, infatti, non giungono buone notizie. Sono distanti da Marquez (rispettivamente sei e sette decimi). Davanti a loro c’è la Yamaha Open di Aleix Espargaro, lo spagnolo di solito molto veloce durante le qualifica.
Sarà quindi molto difficile per Valentino Rossi e il collega Lorenzo cullare sogni di gloria. La lotta per il successo sembra essere ristretta a Marquez e Pedrosa, con il baby iberico favoritissimo e pronto a far registrare un nuovo record.
Ottavo tempo invece per Andrea Iannone (Ducati), invece per Danilo Petrucci il sedicesimo tempo. Più in la Andrea Dovizioso (Ducati) autore del diciottesimo tempo. I piloti della MotoGP hanno atteso molto nei box che passasse una leggera pioggia. L’unico che ha provato a girare sul bagnato è stato il francese Mike di Meglio (Avintia), ma è caduto alla famigerata curva 11.
DOVE VEDERLA: Sarà possibile seguire la diretta delle qualifiche e del Gran premio dalle ore 14 in TV, tutto il GP di Germania (libere, qualifiche e gare) verrà trasmesso in esclusiva ed in diretta sul satellite tramite Sky (canale “Sky Sport MotoGP“, disponibile solo per gli abbonati al pacchetto Sport), mentre Cielo (canale 26 del digitale terrestre) trasmetterà in chiaro solamente qualifiche e gare. Possibile anche lo streaming tramite l’applicazione “SkyGo” (disponibile per tablet e smartphone) ed anche sul sito cielotv.it.