La 18° tappa del Giro d’Italia 2025, che si terrà il 29 maggio, si presenta come un momento di pausa tra le tappe di alta montagna nella settimana decisiva della corsa. Con una lunghezza di 144 km, questa tappa si snoda da Morbegno a Cesano Maderno, attraversando alcuni dei paesaggi più suggestivi della Lombardia. La tappa è caratterizzata da un percorso misto, con alcune asperità iniziali seguite da un lungo tratto pianeggiante che potrebbe favorire una volata finale. I corridori dovranno affrontare tre Gran Premi della Montagna prima di giungere al circuito finale di Cesano Maderno, dove la gara si concluderà.
Il percorso della 18° tappa
La tappa inizia a Morbegno, una cittadina dinamica considerata la “porta della Valtellina”. I primi chilometri sono caratterizzati da alcune salite impegnative, tra cui il G.P.M. di 2° categoria di Parlasco (km 37,7), con una lunghezza di 7,6 km e una pendenza media del 6,2%.
Dopo il traguardo volante di Primaluna (km 45,4). segue il G.P.M. di 3° categoria di Colle Balisio (km 54,5), una salita di 4,5 km con una pendenza media del 4,1%, e infine il G.P.M. di 3° categoria di Ravellino (km 78), lungo 8,9 km con una pendenza media del 4,4%. Sull’ascesa, in località Galbiate (km 72,1) sarà ubicato il secondo traguardo volante di tappa.
Terminate queste asperità, e la breve salita di Sirtori, dove sarà ubicato il traguardo volante del Red Bull KM, il percorso diventa pianeggiante, attraversando vari centri abitati e strade rettilinee. Arrivati a Cesano Maderno, dopo il primo passaggio sul traguardo, si affrontano due giri del circuito cittadino di 12,5 km, caratterizzato da diverse curve ad angolo retto che spezzano i rettilinei. Gli ultimi 3 km presentano solo due curve, con l’ultima che immette nel rettilineo d’arrivo di 750 metri.
Gli orari della 18° tappa
La tappa numero 18 del Giro d’Italia 2025 partirà da Piazza Sant’Antonio di Morbegno, in provincia di Sondrio, alle ore 13:50. Dopo un tratto iniziale di circa 4,2 km ad andatura controllata, il via ufficiale sarà dato alle ore 14:00 dalla SP 4. L’arrivo a Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza, previsto in Corso Roma, è stimato tra le ore 17:03 e le ore 17:21, a seconda della velocità media del gruppo, che potrebbe variare tra 43 e 47 km/h.
Venerdì 30 maggio ritornano le montagne con la tappa 19 da Biella a Champoluc di 166 km con 5 G.P.M.