La tappa 17 del Giro d’Italia 2025, in programma mercoledì 28 maggio, sarà un nuovo banco di prova per i corridori che vogliono indossare la maglia rosa sul traguardo di Roma. Partendo da San Michele all’Adige, in provincia di Trento, i ciclisti affronteranno un percorso montano che li porterà fino a Bormio, attraversando alcuni dei passi alpini più iconici come il Passo del Tonale e il Passo del Mortirolo.
Il percorso della 17° tappa
Il percorso di questa tappa è lungo 155 km e presenta un dislivello complessivo di 3.800 metri. La partenza avverrà da San Michele all’Adige, un pittoresco borgo trentino, e i ciclisti si dirigeranno subito verso le prime salite, dopo aver affrontato il traguardo volante di Cles (km 23,5). Il primo ostacolo sarà il Passo del Tonale (G.P.M. di 2° categoria), una salita di 15,2 km con pendenze dal 6 al 9%.
La successiva lunga discesa porterà i corridori a Vezza d’Oglio per il secondo sprint che darà punti per la maglia ciclamino subito prima di affrontare il Mortirolo da Monno. L’arrivo in quota a 1854 metri s.l.m. varrà come G.P.M. di 1° categoria dopo una salita di 12,6 km con pendenza media del 7,6% e massima del 16%, nella parte finale.
La discesa fino a Grosio farà respirare i corridori, anche se dovranno dimostrare le loro abilità di discesisti, prima del finale, ancora in salita. Al km 130,1, in località Le Prese, sarà ubicato il traguardo volante del Red Bull KM con abbuoni ai primi tre classificati, poco prima dell’ultimo G.P.M. di tappa, Le Motte (3° categoria): 3 km all’8,2%. In vetta mancheranno 9 km al traguardo di Bormio, da raggiungere dopo un tratto in discesa.
Gli orari della 17° tappa
La 17° tappa del Giro d’Italia 2025 prenderà ufficialmente il via da Via della Prepositura a San Michele all’Adige, nei pressi della Fondazione Edmund Mach, a cui è dedicata la partenza di questa frazione. I corridori si muoveranno, per la consueta passerella, alle ore 12:50. Dopo 3,4 km raggiungeranno il km 0 sulla SS 43 dove, alle ore 13:00, partirà la gara. L’arrivo a Bormio nel piazzale delle funivie è previsto nella fascia oraria che va dalle ore 16:57 alle ore 17:28 considerando una velocità media tra i 35 e i 39 km/h
Dopo le salite, e prima del gran finale, la corsa rosa propone, per giovedì 29 maggio, una tappa di media difficoltà da Morbegno a Cesano Maderno di 144 km con un finale che potrebbe anche concludersi con una volata a ranghi compatti.
Scopri tutte le tappe del Giro d’Italia: Giro d’Italia 2025, da Durazzo a Roma: ecco le tappe e i favoriti dell’edizione 108 della corsa rosa