Sabato 24 maggio, il Giro d’Italia 2025 proseguirà con la quattordicesima tappa, un percorso che unisce Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia. La partenza avverrà da Treviso, città ricca di storia e tradizione, per poi dirigersi verso Nova Gorica/Gorizia, attraversando paesaggi suggestivi e strade che potrebbero riservare qualche insidia. Con una lunghezza di 195 km e un dislivello di 1.100 metri, questa frazione si presenta come una tappa di con una prima parte pianeggiante e un finale movimentato.
Il percorso della 14° tappa
La tappa inizierà con circa 150 km di pianura, attraversando la pianura veneta e friulana. I primi due traguardi volanti saranno posizionati a Morsano al Tagliamento (km 76,5) e Talmassons (km 100,8), offrendo opportunità ai velocisti di accumulare punti preziosi per la maglia ciclamino, mentre in località Manzano (km 132,8) sarà posizionato il Red Bull KM che darà abbuoni per la classifica generale ai primi tre corridori.
Dopo il passaggio in Friuli Venezia Giulia, il gruppo entrerà in Slovenia al km 150, dove inizieranno le prime difficoltà altimetriche. Il primo Gran Premio della Montagna sarà San Martino (4° categoria), seguito da due passaggi nel circuito finale sul G.P.M. Saver (4° categoria), il secondo a 7 km dal traguardo.
Gli orari della 14° tappa
La partenza della tappa numero 14 del Giro d’Italia numero 108 è prevista per le ore 12:45 da Piazza Burchiellati di Treviso. Dopo 5,4 km di trasferimento, la corsa prenderà il via dal km 0 in Viale della Repubblica alle ore 12:55. Lo striscione di arrivo a Nova Gorica/Gorizia sarà ubicato in Kolodvorska Pot dove la corsa si concluderà tra le ore 17:03 e le ore 17:27, considerando una velocità media tra i 43 e i 47 km/h.
Dopo questa frazione, il Giro d’Italia 2025 affronterà la 15° tappa Fiume Veneto-Asiago di 219 km con la scalata del Monte Grappa a metà percorso.