Formula 1: parte dall’Australia il Mondiale 2014

Primo weekend della stagione per la Formula 1. Come di consueto negli ultimi anni si parte dal Gp di Melbourne, in Australia. Favorite le due Mercedes di Hamilton e Rosberg che hanno registrato i migliori tempi nelle prove libere

Formula 1: parte dall’Australia il Mondiale 2014

L’attesa è finita. Ora è arrivato il momento di scendere in pista per il primo gran premio del Mondiale 2014 di Formula 1. Come di consueto si parte lontano dall’Europa, nella terra dei canguri. Il circuito di Melbourne è un grande classico di ogni inizio di stagione. Quest’anno l’attenzione è ancora maggiore rispetto al solito viste le grandi incertezze dopo i test invernali in cui la Red Bull e soprattutto la Lotus hanno avuto non pochi problemi.

Pertanto al momento appare molto difficile poter fare un pronostico secco in vista della gara di domenica mattina. Un dato sicuro è quello relativo al fatto che fra le scuderie favorite alla vittoria della gara ci saranno sicuramente la Mercedes e una sorprendente Williams. L’incognita più grande però si chiama affidabilità. Tutte le monoposto hanno dimostrato una particolare fragilità durante i test effettuati a febbraio e marzo tanto da far dire agli stessi addetti ai lavori che nelle prime gare sarà decisivo arrivare al traguardo e raggranellare quanti più punti possibile.

Kimi Raikkonen, tornato in Ferrari dopo un paio d’anni fuori dal “Circus” e altrettanti nella scuderia della Lotus (2012-2013), ha spiegato: “sarà necessario osservare l’andamento delle prime gare per avere un’idea più chiara dei valori in campo”.

Tornando a parlare della gara di domenica, Kimi Raikkonen, vincitore sul circuito dell’Albert Park di Melbourne sia nel suo primo anno alla Ferrari (nel 2007) che nella passata stagione al volante della Lotus, ha sottolineato le differenze fra la pista australiana e quella del Bahrein dove si sono effettuati gli ultimi test spiegando che anche la differenza climatica tra Melbourne e il Bahrein potrebbe essere determinante nella gestione e nella performance delle vetture. In ogni caso Raikkonen sa bene che sarà un weekend difficile non solo per le altre scuderie ma anche per la Ferrari e spiega che l’obiettivo per il Gp d’Australia sarà quello di “portare a casa più punti possibile”.

Nelle due sessioni di prove libere avvenute questa notte le due Mercedes di Hamilton e Rosberg hanno dimostrato di essere le monoposto più veloci. Terzo tempo per Alonso, subito dietro c’è Vettel; Raikkonen ha registrato il settimo tempo. Sabato ci sarà l’ultima sessione di libere alle ore 4 mentre le qualifiche si disputeranno alle 7 del mattino. Stesso orario per la gara di domenica 16 marzo. Le prove libere, le qualifiche e la gara saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky e in differita sulla Rai.

Continua a leggere su Fidelity News