Il FootGolf spopola, un vero mix di calcio e golf

Un nuovo sport molto divertente tra calcio e golf, viene chiamato FootGoof, sta acquisendo sempre maggiore popolarità, alla portata di tutti

Il FootGolf spopola, un vero mix di calcio e golf

Sta spopolando in molti paesi del mondo questo nuovo sport molto divertente alla portata di tutti, uomini e donne, è la disciplina che unisce il calcio e il golf, organizzato dalla federazione italiana, questo sport viene chiamato FootGolf.

L’Associazione Italiana FootGolf (AIFG), fondata ad aprile 2012 e ufficialmente riconosciuta come membro esclusivo in Italia dalla Federation for International, che ad oggi conta ben 22 paesi membri in tutto il mondo.

Il FootGolf è uno sport che unisce l’eleganza del golf alla passione del calcio. Si gioca con un pallone da calcio (formato standard 5) e l’obiettivo è fare buca, che ha un diametro di 50 cm, nel minor numero di calci possibili. Le regole sono le stesse del golf, ed a seconda delle distanze le buche sono par 3, par 4, par 5. Le buche sono sempre 18 e per terminare il percorso si passano all’incirca tre ore in un ambiente suggestivo, immersi nel verde, su lunghe distese di prato, in ambienti molto suggestivi per godersi a pieno un sano relax.

Il gioco del FootGolf è individuale, ma per renderlo più divertente si possono formare anche delle squadre. In pratica una squadra dovrebbe essere formata da almeno 4 giocatori, se sono ad esempio 7 i giocatori che la formano si prenderanno i 4 risultati migliori, scartando gli altri tre punteggi meno brillanti. L’abbigliamento di gioco consigliato per praticare questo sport è il seguente: bermuda, calzettoni da gioco fino al ginocchio, polo. Le scarpette devono essere rigorosamente da calcetto o da tennis, e sono assolutamente vietate quelle da calcio perché rovinerebbero il prato.

Ricordiamo inoltre che il FootGolf, lo scorso 12 luglio, ha fatto di nuovo tappa nel Lazio al nuovo circolo Terre dei Consoli, questo club è situato alle porte di Roma, in località Monterosi. Tra gli ospiti di eccellenza era presente Ascanio PacelliEdoardo Francesco Caltagirone, proprio quest’ultimo ha dichiarato: “E’ un circolo aperto in cui tutti, giocatori e potenziali giocatori, dovranno sentirsi a casa poichè basterà presentarsi alla segreteria e scegliere su quale percorso giocare”. Il progetto è di Robert Trent Jones jr., uno dei migliori architetti di percorsi golfistici, e prevede 18 buche, che sfiorano i 7mila metri di lunghezza, per ospitare gare di livello internazionale ma adattabili ai golfisti di tutte le categorie. Inoltre sono presenti in questa struttura anche un campo pratica con target green, la club house, la Spa attrezzata, la foresteria e presto anche l’albergo.

Continua a leggere su Fidelity News