Europei di Nuoto: altro oro per l’Italia e 4 azzurri in due finali

Successo per l' Italia agli europei di nuoto con un oro importante: la staffetta italiana 4x200m raggiunge il gradino più alto grazie ad una fantastica Pellegrini. Finale per due azzurri sia per gli 800m stile libero e che per i 100m rana maschili.

Europei di Nuoto: altro oro per l’Italia e 4 azzurri in due finali

Dopo i due ori nei tuffi e nei 1500m maschili di ieri, è la staffetta azzurra femminile a regalare all’Italia una nuova medaglia d’oro. Si tratta della 4×200 in cui brilla sempre la stella di Federica Pellegrini, ma in cui è stato notevole anche il contributo delle altre atlete azzurre Alice Mizzau, Stefania Pirozzi e Chiara Masini Luccetti.

Nelle ultime vasche prima di Federica, il quartetto azzurro sembrava destinato ad un comunque onorevole secondo gradino del podio, dietro la Svezia. La prestazione superba della Sjoestroem aveva, infatti, permesso all’ultima nuotatrice svedese, Stina Gardell, di partire con un vantaggio di quasi 5 secondi sull’asso italiano. Ma Federica, dopo aver messo il turbo e sostenuta dal boato del pubblico, recupera vasca dopo vasca. Gli ultimi 50m sono stati un delirio, con Federica che credendoci sempre più recupera la svedese e la supera negli ultimi metri concludendo al primo posto con un crono di 7 minuti 50 secondi e 53 centesimi di secondo. La Svezia deve accontentarsi del secondo gradino del podio con un tempo di 7 minuti 51 secondi e 3 centesimi di secondo, terza è arrivata la compagine ungherese.

Ma le buone notizie non finiscono qui: in campo maschile Paltrinieri, dopo il successo nei 1500m stile libero, si qualifica assieme a Gabriele Detti (terzo ieri nei 1500m) per la finale continentale degli 800m stile libero. I due azzurri hanno ottenuto rispettivamente il quinto e il terzo tempo nell’ultima batteria con i tempi di 7 minuti 55 secondi e 35 centesimi e di 7 minuti 53 secondi e 51 centesimi rispettivamente.

Le speranze azzurre sono inoltre riposte in altri due atleti: Luca Leonardi e Luca Dotto che con i tempi di 48 secondi e 67 centesimi e 48 secondi e 68 centesimi si sono qualificati per la finale dei 100m rana.

Ennesima delusione invece per Filippo Magnini. A differenza della fidanzata Federica che trionfa in staffetta, il velocista azzurro, dopo la delusione di ieri nei 200 stile libero non riesce a classificarsi in posizione utile nemmeno nei 100 rana e stavolta non per un crono deludente (49 secondi e 24 centesimi) ma per il regolamento che vuole che non si possano classificare per la finale più di due atleti per nazione.

 

Continua a leggere su Fidelity News