Anche l’impossibile a volte diventa possibile. Quest’anno gli Open Us che si giocano come il solito sull’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows parlano Italiano.
Flavia Pennetta (33 anni) batte Simona Halep con 6-1 6-3 in 59 minuti. Ecco che nel primo set riesce ad esultare realizzando 6-1. Nel secondo set però la Halep si riprende riuscendo a portarsi sul 3-1. Terzo set, quello decisivo. Dopo aver recuperato lo svantaggio, arriva un break decisivo chiedendo con un rovescio vincente. Dal 4-3 la Pennetta non lascia via libera alla rumena e si aggiudica il posto in finale.
Roberta Vinci (32 anni) vita da doppista e un presente tutto da scrivere, batte 2-6 6-4 6-4 nella partita della vita la stragrande favorita dell’Open Usa, la numero uno del mondo Serena Williams, impedendole di realizzare il Grande Slam assoluto.
Si può dire che su Flavia Pennetta già molte persone avrebbero scommesso un euro. Dubbiosi però con la Vinci. Invece è accaduto. Vinci di nome e di fatto! I complimenti delle vincite arrivano da molti personaggi famosi in campo sportivo come l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, l’Ex capitano Alessandro Del Piero e il Principino Claudio Marchisio.
Anche in campo politico arrivano i complimenti sopratutto dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi il quale all’indomani della vincita annulla tutti i suoi appuntamenti e vola a New York per vedere la finale.
Nessuna sorpresa in campo maschile. Come il solito la finale si giocherà tra Novak Djokovic e Roger Federer. Il serbo Djokovic ha battuto senza sforzo il croato Clic (6-0,6-1,6-2). Non ha faticato nemmeno Federer riuscendo a battere lo svizzero Wawrinka (6-4, 6-3, 6-1)
La finale femminile degli US Open è prevista per le ore 21:00 italiane. A New York saranno le 15:00 di un pomeriggio che potrebbe prevedere pioggia, quindi non sono esclusi ritardi.Per seguire in diretta questo appuntamento con la storia, è possibile guardare il match alle 21:00 su Deejay TV (canale 9 del digitale terrestre), su Eurosport (canale 210 di Sky o 372 di Mediaset Premium).