Per gli uomini di Gasperini, dopo il derby cittadino contro la Lazio, mercoledì 24 (ore 21) inizia la nuova avventura europea; i giallorossi scenderanno in campo per la prima partita della prima fase della Uefa Europa League. Lo scorso anno, per un soffio non si sono qualificati per la Champions ma a conti fatti partecipare all’Europa League è una migliore opportunità: un torneo nel quale si ha qualche chance in più.
Il cammino comincerà in trasferta: in Francia, a Nizza, questa è la prima delle otto gare delle quali quattro sono tra le mura amiche e quattro fuori. La seconda sarà all’Olimpico contro un’altra transalpina: il Lille; le altre sfidanti non in ordine saranno invece: Viktoria Plzen, le due di Glasgow (Rangers e Celtics) Midtjylland, Stoccarda e Panathinaikos.
Il regolamento prevede che soltanto le prime otto della classifica unica voleranno direttamente agli ottavi di finale evitando i sedicesimi, dalla nona alla 24esima si va lo stesso avanti ma tocca disputare due gare in più; dalla 25esima fino all’ultima posizione si è invece definitivamente eliminati dalla competizione.
C’è una o più notti da provare a cancellare e per questo tocca riprovarci, inutile dire che il primo pensiero va alla finale di Budapest (del 2023). Anche lo scorso anno, senza riavvolgere troppo il nastro, ci fu uno sfortunato esito poichè con Ranieri in panchina il viaggio in questa coppa è purtroppo finito a Bilbao; l’espulsione rimediata da Hummels, nei primi minuti del primo tempo della gara di ritorno, ha letteralmente vanificato il prezioso vantaggio conquistato nella prima partita e i giallorossi furono eliminati.
Altre informazioni. La finale di quest’anno si disputerà il 20 maggio allo Besiktas Park di Istanbul (Turchia), sognare non costa nulla tuttavia bisogna andare molto cauti; la tifoseria romanista in questa manifestazione ha avuto tanti dispiaceri ma continua a sperare che un giorno la propria squadra possa finalmente alzare al cielo questa tanto inseguita coppa…