Palermo – Manchester City: è l’Anglo – Palermitan trophy

L'amichevole del "Barbera" sarà il 9 agosto e sono già tantissimi i biglietti staccati. L'avversario inglese e le altre informazioni sulla prossima stagione dei rosanero.

Palermo – Manchester City: è l’Anglo – Palermitan trophy

Com’è noto, i proprietari del Palermo fanno capo al gruppo che detiene – tra le altre – la maggioranza del Manchester City e quindi il 9 agosto si terrà un’amichevole proprio tra queste due squadre; allo stadio “Barbera” arriveranno i citizens di Pep Guardiola per affrontare i rosanero di Pippo Inzaghi. Il nome ufficiale della manifestazione è “Anglo – Phalermitan trophy”. 

Per la prossima stagione, con l’ingaggio di Pippo Inzaghi quale allenatore non può che essere così, ci sono buone aspettative per la piazza palermitana, in questa (2025/2026) tutti i tifosi sperano di dimenticare lo scorso campionato dove la delusione è stato il sentimento predominante poichè all’inizio gli intenti erano decisamente diversi. Per Inzaghi e per i rosanero, questo contro il City sarà un test allettante e prestigioso.

La partita contro gli inglesi, non l’unica amichevole in questo precampionato, è in programma nel capoluogo siciliano sabato 9 agosto e il fischio d’inizio è alle 21 e la prevendita dei biglietti per assistere al match, nei vari settori del Barbera, sta andando bene. I tagliandi sono acquistabili online sul portale Vivaticket e si può benissimo ipotizzare che sugli spalti quella sera ci sarà un bel colpo d’occhio.

Calendario. La partita contro la big della Premier League precede quella di Coppa Italia a Cremona (la sfida è contro i grigiorossi della Cremonese), dopodiché per Pippo e i suoi uomini ci sarà il tanto atteso esordio in campionato; per la B il calendario sarà svelato soltanto a fine luglio tuttavia la data della prima giornata è già nota: sarà il 23 agosto.

Il City, sebbene la precedente annata non sia andata così bene come le altre, è certamente una corazzata: una big del calcio mondiale che non ha bisogno di presentazioni; nel suo organico ci sono campioni mondiali quali Haaland e Foden e nell’ultimo decennio ha vinto sia la Champions League che svariati campionati oltre che una quantità indecifrabile di trofei nazionali.

Continua a leggere su Fidelity News