La Lega ha ufficializzato la data: sarà venerdì 23 maggio la notte delle notti; in contemporanea, alle 20:45, giocheranno sia gli azzurri che i nerazzurri e si conoscerà così il nome della squadra che sarà campione d’Italia; due le possibilità: o l’Inter che è già detentrice del titolo o il Napoli che lo aveva vinto appena due anni fa, era stagione 2022/2023 e sulla panchina azzurra sedeva Luciano Spalletti.
La classifica al termine della penultima giornata dice che il Napoli ha 79 punti mentre la squadra che insegue, quella allenata da Simone Inzaghi, ne ha solo uno in meno: 78.Gli azzurri di Antonio Conte a Parma non sono andati oltre il pareggio e per i nerazzurri lo stesso esito, non sono riusciti a superare la Lazio.
Il Napoli quest’anno come organico era forse inferiore alla rosa interista tuttavia la squadra di Milano, giusto dirlo, è stata impegnata sino alla fine su tre fronti mentre gli uomini di Conte si sono concentrati esclusivamente sul campionato, una partita a settimana. I prossimi avversari: gli azzurri al Maradona riceveranno il Cagliari di Nicola mentre l’Inter, che a fine maggio sfiderà il Psg nella finale di Champions League, sarà ospite del Como.
Un finale emozionante poichè lo scudetto da tempo non si decideva all’ultima “curva”; nell’ultimo turno non sono mancate le polemiche in entrambi i campi coinvolti: a Parma è stato espulso Conte e anche al Meazza la stessa sorte è toccata a Simone Inzaghi e peraltro la formazione milanese si è chiusa in silenzio stampa, nessuno parlerà. Si ricorda che in caso di arrivo a pari punti per assegnare il trofeo servirà un’ulteriore partita tra le due contendenti: lo spareggio.
Entrambe le parti coinvolte faranno tutti gli scongiuri del caso, tuttavia è necessario fare qualche aggiornamento circa l’albo d’oro del torneo; se vincesse l’Inter sarebbe lo scudetto numero 21 mentre il Napoli andrebbe a quota 4 superando nella classifica dei tricolore vinti la Roma (quest’ultima ferma da tempo – dal lontano 2001 – a quota 3).