Giro d’Italia 2025, 7° tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: percorso, orari e altimetria

La settima tappa del Giro d’Italia 2025 è la prima vera sfida di alta montagna. Con quattro Gran Premi della Montagna e un arrivo in salita a Tagliacozzo, i big della classifica dovranno già mostrare la loro forza

Giro d’Italia 2025, 7° tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: percorso, orari e altimetria

Venerdì 16 maggio 2025, il Giro d’Italia affronta la sua prima tappa di alta montagna con un percorso di 168 km tra Castel di Sangro e Tagliacozzo. Questa frazione attraversa l’Appennino abruzzese e presenta 3.500 metri di dislivello, con un finale impegnativo che potrebbe già influenzare la classifica generale.

Il percorso della 7° tappa

La tappa inizia con una salita immediata verso Roccaraso, un G.P.M. di terza categoria lungo 7,4 km con pendenza media del 6,4%. Una lunga discesa porterà la carovana a Sulmona, dove è ubicato il primo traguardo volante di giornata, valevole per la classifica a punti. Seguirà la scalata verso Monte Urano, un G.P.M. di seconda categoria con 4,5 km al 9,4%, caratterizzato da rampe che toccano il 14%.

Una breve discesa porterà i corridori ai piedi della salita di Vado della Forcella, un G.P.M. di seconda categoria con 21,6 km di ascesa e pendenze variabili tra il 3,6% e il 9%. Superata questa ulteriore vetta, si transita da Ovindoli per il secondo sprint che darà punti per la maglia ciclamino e si scende verso Tagliacozzo per il Red Bull KM che assegnerà 6, 4 e 2 secondi di abbuono ai primi tre ciclisti che transiteranno su questo traguardo volante.

L’ultima difficoltà sarà l’arrivo in salita in località Marsia di Tagliacozzo, un G.P.M. di prima categoria con 11,9 km al 5,5%, ma con gli ultimi 3 km che presentano pendenze a doppia cifra, fino al 13%.

Gli orari della 7ª tappa

La tappa numero 7 di questa edizione della corsa rosa partirà dalla città di Castel di Sangro, in Abruzzo. Il ritrovo di partenza sarà allestito in Viale dello Sport, dove i corridori firmeranno il foglio di via a partire dalle ore 11:20. La partenza non agonistica avverrà alle ore 12:50, con il gruppo che percorrerà un tratto a passo turistico prima di raggiungere il km 0, situato sulla SS 17, dove la corsa prenderà ufficialmente il via alle ore 12:55.

L’arrivo sarà ubicato a Tagliacozzo, con il traguardo posto nella località di Marsia, dove la corsa dovrebbe concludersi nella fascia oraria compresa tra le ore 16:59 (velocità media 41 km/h) e le ore 17:30 (velocità media 37 km/h).

Sabato 17 maggio la corsa lascerà l’Abruzzo con la partenza da Giulianova e raggiugerà le Marche con l’arrivo di Castelraimondo dopo 197 km.

Leggi anche: Giro d’Italia 2025, da Durazzo a Roma: ecco le tappe e i favoriti dell’edizione 108 della corsa rosa

Continua a leggere su Fidelity News