Domenica 11 maggio 2025 la carovana rosa del Giro d’Italia affronta la terza e ultima tappa sul suolo albanese, prima del trasferimento in Puglia per la prima frazione sul suolo italiano. La terza tappa, con partenza e arrivo a Valona, si disputerà su un percorso di 160 km, sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores.
Il percorso della 3° tappa
La 3° tappa del Giro d’Italia 2025 inizierà con un lungo saliscendi verso il primo G.P.M. di giornata, Q. Shakelles (4° categoria) che si affronterà dopo circa 60 km di corsa. Si tratta di una salita breve, di 5,4 km con una pendenza media non proibitiva del 4,2%, ma con un tratto iniziale dove si raggiunge anche il 14%.
Prima di giungere al G.P.M., il gruppo avrà già sprintato in località Gjorm (km 34,5) per il primo traguardo volante di giornata valevole per la maglia ciclamino. Il secondo sprint per la classifica a punti, si incontrerà in località Gjilekë (km 107,1). Nel mezzo, e precisamente al km 88,2, in località Himarë sarà la volta del traguardo volante Red Bull KM con abbuoni, di 6, 4 e 2 secondi, ai primi tre classificati.
Il momento cruciale della tappa quando mancheranno 50 km all’arrivo con l’inizio del G.P.M. Qafa e Llogarasë (2° categoria): si sale per 10,5 km con una pendenza pressoché costante del 7,4%. Dopo lo scollinamento, lunga discesa fino all’arrivo di Valona con la sfida tra i fuggitivi di giornata e le squadre dei velocisti.
Gli orari della 3° tappa
La 3° tappa del Giro d’Italia numero 108, in programma domenica 11 maggio, prenderà il via da Rruga Aleksandër Moisiu di Valona alle ore 13:15. La carovana rosa percorrerà, ad andatura turistica, circa 5200 metri prima del via alla gara dal km 0, sulla Rruga Demokracia, che sarà dato alle ore 13:25. Lo striscione di arrivo sarà posizionato in Rruga Sadik Zotaj di Valona, dove la corsa si concluderà nella fascia oraria che va dalle ore 17:02, considerando una media gara di 44 km/h, alle ore 17:26, se la velocità media sarà di 40 km/h.
Dopo la tre giorni in Albania, la corsa rosa si ferma per il primo giorno di riposo, per consentire il trasferimento della carovana in Italia e precisamente in Puglia dove, martedì 13 maggio, la gara riprenderà con la tappa numero 4 da Alberobello a Lecce di 189 km.