Qualche mese fa nessuno si sarebbe aspettato che a tre gare dal termine Atalanta e Roma fossero così vicine in classifica, i nerazzurri lottavano per lo scudetto mentre la Roma era ampiamente nella zona destra della graduatoria e per un po’ ha veramente dato l’impressione che il suo obiettivo fosse quello di evitare la retrocessione.
Da quando è arrivato Ranieri in panchina invece, almeno per quanto riguarda il campionato visto che i giallorossi sono usciti dalle coppe, i capitolini hanno fatto benissimo e sono già 19 i risultati utili consecutivi, insomma da ben 19 partite che la Roma in campionato non conosce la parola sconfitta e qui i romanisti staranno sicuramente facendo tutti gli scongiuri del caso.
Lunedì, fischio d’inizio alle 20:45, quando tutte le concorrenti per i posti europei avranno già giocato, nel bellissimo Gewiss Stadium di Bergamo la Dea affronterà proprio la Roma e se questa dovesse espugnare il fortino nerazzurro i punti di distanza sarebbero ancora meno, soltanto due; alla vigilia sono invece cinque: 68 a 63.
Un interessante incrocio quello tra nerazzurri e giallorossi con Gasperini che qualche settimana fa veniva indicato come il prossimo allenatore della Roma anche se poi le parti hanno smentito la notizia. La Roma, questo è noto, non proseguirà con mister Ranieri per volontà del diretto interessato di chiudere la sua lunga e bella carriera. L’arbitro che lunedì dirigerà l’incontro sarà Sozza della sezione di Seregno.
Nei precedenti match, gli uomini di Gasperini hanno agevolmente superato il Monza di Nesta condannandolo di fatto alla B che pareva però annunciata da qualche mese mentre quelli di Ranieri all’Olimpico, di misura, hanno avuto la meglio sui Viola di Palladino. Capitolo Stadio. Sarà un bel clima quello che si respirerà dentro la rinnovata struttura sportiva atalantina, ci sarà probabilmente il tutto esaurito; assenti invece gli ospiti poichè la trasferta è vietata ai supporters giallorossi.