Quando si gioca la stracittadina sembra fermarsi l’intera città; Lazio – Roma, 32esima giornata di serie A, è il secondo derby di stagione, quello di ritorno dopo quello dell’andata di gennaio nel quale si imposero i giallorossi di Ranieri per 2-0. La partita è in programma domenica 13 in notturna, il fischio d’inizio è infatti alle 20:45.
Non contando le amichevoli, è precisamente il 185esimo derby della Capitale e lo stadio Olimpico, così vuole il calendario, sarà perlopiù biancoceleste ed è facile ipotizzare il sold out, sarà tutto esaurito in ogni ordine di posto; in palio ci sarà non solo, come al solito, l’onore e il primato cittadino ma anche 3 punti fondamentali in chiave europea.
La Lazio non è proprio la stessa del girone d’andata tuttavia proviene dalla bella ed importante vittoria di Bergamo. I biancocelesti pensano al campionato ma anche all’Europa League dove a differenza dei rivali romanisti sono ancora in corsa per vincerla: ai quarti di finale sfideranno i norvegesi del Bodo Glimt. L’andata è proprio giovedì 10 in Scandinavia mentre il ritorno esattamente una settimana dopo all’Olimpico.
La Roma di Ranieri, da quando il tecnico romano è arrivato, è stata protagonista di un’ottima rimonta in campionato ma è fuori sia dalla Coppa Italia che dalla competizione continentale, rimane soltanto la possibilità di qualificarsi alle coppe europee del prossimo anno; a Bilbao è risultato decisivo l’errore del difensore tedesco Hummels a causa del quale i giallorossi hanno giocato più di 80 minuti in inferiorità numerica.
L’arbitro scelto dall’Aia per dirigere il delicato match sarà Simone Sozza di Milano, un arbitro relativamente giovane ma promettente, questa partita è quasi sempre molto spigolosa per il nervosismo che si genera tra i 22 uomini in campo. Infine una lode verso i due tecnici: è Baroni contro Ranieri, due bravi allenatori ma prima di tutto due gentlemen nel mondo del calcio.