Lorenzo Rovagnati, erede dell’azienda di salumi, perde la vita in un sinistro in elicottero

Un sinistro ha coinvolto la famiglia Rovagnati, con la scomparsa di Lorenzo, erede della famosa azienda di salumi, e altre due persone, lasciando la comunità in lutto.

Lorenzo Rovagnati, erede dell’azienda di salumi, perde la vita in un sinistro in elicottero

Alle 19.20 circa di mercoledì 5 febbraio 2025, un elicottero è precipitato a Castel Guelfo, una frazione del comune di Noceto, nella provincia di Parma. Il velivolo è stato ritrovato nel cuore della proprietà Rovagnati, il castello medievale situato lungo la via Emilia, che da generazioni appartiene alla storica famiglia nota per l’omonima azienda di salumi.

Il bilancio è purtroppo infausto: tre le vittime accertate, tra cui Lorenzo Rovagnati, figlio di uno dei fondatori dell’azienda di prosciutti. Con lui, anche il pilota dell’elicottero e un’altra persona, ancora non identificata. Non ci sono superstiti, ed è stata subito avviata un’indagine per determinare le cause esatte del sinistro. I soccorritori del 118 e i vigili del fuoco sono arrivati prontamente sul posto, ma le condizioni atmosferiche, caratterizzate da una fitta nebbia, potrebbero aver contribuito alla difficoltà nelle operazioni di soccorso. 

Secondo le prime informazioni trapelate, l’elicottero sarebbe stato in fase di decollo e, dopo un iniziale tentativo di risalita, avrebbe cercato di tornare a terra. Purtroppo, la manovra non è riuscita, portando al tragico epilogo. Le autorità competenti, inclusi i carabinieri, sono impegnate in un’accurata ricostruzione dei fatti. Sono in corso verifiche sul piano di volo e sulla comunicazione del velivolo.

In particolare, i soccorritori sono al lavoro per capire se il sinistro si sia verificato mentre l’elicottero stava tentando una manovra di atterraggio o se si tratti di un altro tipo di operazione. Lorenzo Rovagnati, una figura conosciuta e rispettata nell’ambito imprenditoriale, era uno degli eredi della Rovagnati, azienda che, da oltre settant’anni, è simbolo di qualità nel settore dei salumi. La famiglia, che possiede anche il Castello di Castelguelfo e terreni circostanti, è abituata a spostarsi frequentemente tra la sua residenza milanese e la proprietà emiliana, utilizzando un elicottero per gli spostamenti.

Rovagnati era solito compiere questo viaggio ogni settimana, di solito il mercoledì, e nessuna segnalazione precedente aveva mai sollevato preoccupazioni circa la sicurezza degli spostamenti. Le cause che hanno portato all’infausto accadimento sono ancora al vaglio degli inquirenti

La dipartita di Lorenzo Rovagnati, che aveva un ruolo chiave nel guidare l’azienda di famiglia, segna una grave perdita per la comunità locale e per l’intero settore agroalimentare. La Rovagnati è una delle aziende più rinomate nel panorama dei salumi italiani, apprezzata per la qualità dei suoi prodotti che hanno reso il marchio sinonimo di eccellenza. La famiglia, a fronte di questa tragedia, dovrà affrontare non solo il dolore personale ma anche una serie di difficili decisioni aziendali. L’azienda, infatti, è stata da sempre un esempio di tradizione e innovazione, e molti sono i dipendenti e i collaboratori che in queste ore esprimono il loro cordoglio

Continua a leggere su Fidelity News