Sabato 1° Giugno, dopo la finali di Europa e Conference League, sarà la volta dell’ultimo atto della competizione europea principale, la UEFA Champions League; si chiuderà l’edizione numero 69 del più prestigioso torneo europeo per club, precisamente la 32esima da quando c’è la nuova denominazione. In chiaro sarà visibile su Canale 5.
La partita – con fischio d’inizio alle ore 21 – si giocherà a Londra, presso il fascinoso stadio Wembley; il Borussia Dortmund proverà ad avere la meglio sui favoriti del Real Madrid. Dirigerà l’incontro lo sloveno Vincic. Wembley oltre ad essere uno stadio storico, per capienza è il più grande in Europa dopo il Camp Nou di Barcellona, può contenere sino a 90 mila spettatori; un teatro calcistico che a noi italiani rievoca bei ricordi, li nel 2021 gli azzurri di Roberto Mancini si laurearono campioni d’Europa proprio ai danni dei padroni di casa, l’Inghilterra.
Gli spagnoli del Real Madrid ai quarti hanno eliminato i detentori del titolo, gli inglesi del Manchester City guidati da Pep Guardiola, dopodichè in semifinale hanno fatto fuori, non senza polemiche arbitrali, i tedeschi del Bayern Monaco. Le merengues – che già detengono il record di successi in questa manifestazione – inseguono la Champions numero quindici della loro storia.
Questo Borussia Dortmund ha comunque meritato di raggiungere questa finale, ha sconfitto nel turno precedente il Psg di Luis Enrique. Ha dimostrato di essere una squadra molto quadrata e ben organizzata e proverà a battere i ragazzi di Carlo Ancelotti oltre ai pronostici che la vedono underdog di questo duello.
Il Real Madrid dovesse riuscire ad incidere – anche questa volta – il proprio nome nell’albo d’oro, salirebbe a 15 successi, staccherebbe ulteriormente il Milan che è secondo nella classifica delle vittorie, fermo a quota 7. In terza posizione ci sono i tedeschi del Bayern Monaco con 6 Coppe conquistate e poi via via tutte le altre formazioni del vecchio continente.