NBA, 15 dicembre 2017: Houston Rockets saldi al comando

I Rockets vincono contro gli Spurs e sono sempre leader della NBA. Boston invece viene sorpresa in casa contro Utah. Denver batte New Orleans e inizia a sorprendere tutti.

NBA, 15 dicembre 2017: Houston Rockets saldi al comando

Nella notte della NBA di venerdì 15 dicembre 2017 si sono disputate undici partite. Gli Houston Rockets, a 23 vinte e 4 perse, si impadroniscono del big match contro i San Antonio Spurs (19 vinte e 10 perse) per 124-109, in una sfida che vede fin dall’inizio i Rockets in testa, in splendida forma e con un James Harden da 28 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Per San Antonio LaMarcus Aldridge firma 16 punti e 6 rimbalzi.

Gli Utah Jazz sorprendono i Celtics a Boston per 107-95: fino a metà del secondo quarta la gara è guidata dai celtici, poi i jazzisti prendono il vantaggio e non lo mollano più fino alla fine dell’incontro. Per i Jazz, a 14 vinte e 15 perse, Ricky Rubio si prende 22 punti, 7 rimbalzi e 5 assist, mentre nei Celtics, a 24 vinte e 7 perse, Kyrie Irving realizza 33 punti, 6 assist e 4 rimbalzi.

I Denver Nuggets (16 vinte e 13 perse) iniziano a sorprendere per la solidità che dimostrano e battono al supplementare per 117-111 i New Orleans Pelicans (15 vinte e 15 perse): i Nuggets sono caparbi nel rimontare una gara che li vedeva in difficoltà e dimostrano di essere forti mentalmente vincendo il supplementare: per le pepite Gary Harris centra 21 punti e 5 assist, nei pellicani DeMarcus Cousins ottiene 29 punti, 4 assist e 4 rimbalzi.

Gli Oklahoma City Thunder (14 vinte e 14 perse) vincono la maratona in casa dei Philadelphia 76ers (14 vinte e 14 perse) dopo tre supplementari per 119-117: sfida infinita, spettacolare e sempre in equilibrio. I Thunder vincono e migliorano la loro classifica con Russell Westbrook che impressiona tutti con 27 punti, 18 rimbalzi e 15 assist; per i 76ers Joel Embiid ottiene 34 punti, 8 rimbalzi e 6 assist.

I Toronto Raptors (19 vinte e 8 perse) si liberano senza difficoltà dei Brooklyn Nets (11 vinte e 17 perse) per 120-87 e si mettono in scia a Celtics e Cavaliers per la leadership della Eastern Conference. Toronto va a canestro con un DeMar DeRozan da 31 punti e 3 rimbalzi, Brooklyn vede tra le sue fila un Isaiah Whitehead da 13 punti e 3 assist.

I Detroit Pistons vincono in casa degli Indiana Pacers per 104-89 e ottengono la seconda vittoria di fila. Nei Pistons, che hanno 16 vittorie e 13 sconfitte, Andre Drummond intasca 23 punti e 13 rimbalzi, per i Pacers, a 16 vinte e 13 perse, Victor Oladipo firma 26 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. I Chicago Bulls, con otto vinte e venti perse, vincono in casa dei Milwaukee Bucks (15 vinte e 12 perse) per 115-111: gara molto equilibrata fino al verdetto finale. Nei Bulls Nikola Mirotic si appropria di 22 punti e 8 rimbalzi, per i Bucks Giannis Antetokounmpo concretizza 29 punti, 16 rimbalzi e 4 assist.

I Washington Wizards (16 vinte e 13 perse) battono i Los Angeles Clippers (11 vinte e 16 perse) per 100-91: tra i maghi spicca la stella di Bradley Beal che ottiene 20 punti, 11 rimbalzi e 4 assist, nei Clippers Lou Williams marca 23 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. I Portland Trail Blazers, che dispongono di 15 vittorie e 13 sconfitte, conquistano il parquet degli Orlando Magic, con 11 vittorie e 19 sconfitte, per 95-88: per i pionieri,vittoriosi, Damian Lillard firma 21 punti e 4 assist, per iu magici Nikola Vucevic si prende 26 punti e 14 rimbalzi.

I Miami Heat (14 vinte e 14 perse) vincono per 104-98 a Charlotte contro gli Hornets (10 vinte e 18 perse): per gli Heat Wayne Ellington registra 16 punti e 3 rimbalzi, per gli Hornets Kemba Walker iscrive 25 punti, 5 assist e 4 rimbalzi. I Memphis Grizzlies (9 vittorie e 20 sconfitte) battono per 96-94 gli Atlanta Hawks (6 vinte e 23 perse): per Memphis Tyreke Evans focalizza 22 punti e 3 assist, per Atlanta Kent Bazemore si prende 19 punti, 5 assist e 5 rimbalzi.

Continua a leggere su Fidelity News