Come da tradizione, chiusa la stagione arriva il ricordo filatelico, con il francobollo dedicato alla squadra vincitrice dello scudetto e quest’anno, come per gli ultimi due, è ancora la Juventus a potersi fregiare di quest’onore in occasione del titolo numero trenta della terza stella (o il trentaduesimo secondo i tifosi bianconeri).
L’Italia ha iniziato con successo il ricordo dei campioni nel lontano 1987, con il primo ricordo dentellato del Napoli di Maradona che vinceva il titolo. Negli ultimi anni la tradizione si è spostata in concomitanza della festa per l’inizio del campionato successivo (anche quest’anno il francobollo delle Poste Italiane uscirà secondo programma, salvo variazioni, a fine agosto con valore di 0,70 euro).
La Repubblica di San Marino ha messo in cantiere l’uscita dell’analogo ricordo il prossimo 5 giugno e sarà un valore dal costo di 1,00 euro cadauno, con una tiratura di 110.004 pezzi. Sarà raccolto in foglietti di 12 francobolli con al bordo sinistro l’immancabile “bandella” descrittiva. Il francobollo riporta nomi e cognomi dei protagonisti della cavalcata da 102 punti, giocatori, allenatore e presidente. A proposito della stella nessun riferimento è presente.
La vignetta del francobollo è stata realizzata dall’azienda Tandem, la quale ha puntato al simbolico: palloni rappresentati come se fossero corone di alloro, silhouette di giocatori e di fan, bandiera nazionale e lo stemma della società al centro.
Il francobollo bianconero non sarà l’unico emesso dall’ufficio filatelico numismatico della piccola repubblica nella giornata del 5 giugno ma uscirà assieme ad altre emissioni (6 commemorazioni nel totale), tra le quali spicca un altro valore sportivo, nel ricordo del ventennale della scomparsa dell’indimenticabile campione di Formula 1 Ayrton Senna, avvenuta proprio nel circuito di San Marino, il 1 maggio del 1994. Questo francobollo avrà valore di 2,50 euro e sarà tirato in circa 70mila esemplari.