Come cambierà l’attacco della Juventus? Massimiliano Allegri come vorrà integrare i nuovi arrivati? Chi lascierà la Vecchia Signora?
Sono queste le domande a cui i tifosi della Juve stanno cercando di rispondere in questi giorni in cui le trattative di calciomercato si intensificano, ma stanno scoprendo che non è facile dare una risposta concreta. Il nuovo reparto offensivo della vice-campione d’Europa piano piano sta prendendo forma: gli acquisti del giovane talento argentino Paulo Dybala e della punta croata Mario Mandzukic dovranno sicuramente coprire il buco che lascerà Carlos Tevez, il cui addio è in via di definizione. Marotta mercoledì sera ha incontrato il presidente del Boca Juniors, Daniel Angelici, e la richiesta del dirigente bianconero è stata di circa 6 milioni di euro per coprire la minusvalenza economica, ma il Boca sarebbe maggiormente intenzionato a valutare contropartite tecniche da offrire alla Juventus. L’accordo non è stato raggiunto e se ne riparlerà giovedì.
L’ariete spagnolo Fernando Llorente è destinato sempre di più a lasciare l’Italia; vi è stato negli ultimi giorni un interesse del Monaco nei suoi confronti ma, nelle ultime ore, la squadra monegasca sembra aver deciso su quale attaccante puntare la prossima stagione: Mattia Destro (il Monaco avrebbe offerto alla Roma 15 milioni di euro).
Il piccolo talento francese Kingley Coman potrebbe finire in prestito in un club di Serie A, mentre si sta trattando intensamente con il Sassuolo per quanto riguarda gli attaccanti Simone Zaza e Domenico Berardi.
Ormai il futuro della punta lucana, Zaza, sembra essere certo, alla luce dell’ultimo incontro avvenuto mercoledì sera tra la dirigenza bianconera e quella neroverde: Simone Zaza disputerà la prossima stagione sotto la Mole dove cercherà di ritagliarsi uno spazio dando fiducia ad Allegri.
Per quanto riguarda il nazionale U21, Domenico Berardi, la situazione è un po’ più complicata, in quanto si deve risolvere la comproprietà del cartellino entro breve tempo. A Max Allegri piace molto il giocatore e lo vorrebbe subito con la maglia della Vecchia Signora ma i neroverdi vogliono tenerlo un altro anno. La Juve probabilmente riscatterà la seconda metà del suo cartellino per circa 13 milioni di euro e accontenterà i neroverdi lasciandolo in Emilia per un altro anno attraverso la formula del prestito.