La Polizia di Stato diffonde un video che mostra come funziona il tutor in autostrada

In autostrada sono presenti in molti punti dei tutor capaci di rilevare la velocità delle auto in transito ed identificare la targa. La Polizia di Stato spiega il funzionamento di questi tutor con un video.

La Polizia di Stato diffonde un video che mostra come funziona il tutor in autostrada

Quante volte in autostrada è capitato di eccedere con la velocità, superando i limiti consentiti ed indicati dalla segnaletica? Purtroppo spesso.

Altrettanto spesso, però, in questi casi, capita che il guidatore, resosi conto della presenza di un rilevatore di velocità finisca per frenare all’ultimo momento, mettendo a repentaglio non solo la propria incolumità ma anche quella dei veicoli che viaggiano vicino a lui, al fine di evitare una contravvenzione.

Lo spauracchio di un verbale molto salato e della decurtazione dei punti della patente, infatti, spinge spesso a cercare di rientrare nei limiti di velocità in tempo per non essere rilevati dal tutor autostradale, che inoltrerebbe immediatamente il verbale nei confronti del titolare del mezzo.

In autostrada sono tanti i dispositivi di questo tipo istallati proprio per riuscire ad evitare folli corse a velocità esagerate che finiscono per mettere in pericolo tantissime persone.

La Polizia di stato, quindi, ha deciso di diffondere un video in cui viene mostrato nel dettaglio il funzionamento di questo tutor e come rilevi le targhe e le velocità dei veicoli in transito in autostrada. Si tratta di mezzi molto sofisticati, che consentono di calcolare in pochissimi secondi molti dati e di elaborarli, trasferendoli poi alla Polizia di Stato immediatamente.

Un video molto importante, quindi, come altri diffusi nei mesi passati. In un altro video, ad esempio la Polizia di Stato ci mostrava come difendersi dalla manomissione degli sportelli bancomat ed evitare, quindi, che la propria carta di credito o il proprio bancomat vengano clonati.

Continua a leggere su Fidelity News