Ecco i tagli di capelli peggiori di sempre!

Questi bambini hanno avuto la sfortuna di imbattersi nel parrucchiere sbagliato... Giudicate voi stessi!

Ecco i tagli di capelli peggiori di sempre!

Avere un taglio di capelli alla moda, che ci faccia sentire belli ed in ordine è una esigenza sentita da tutti. Purtroppo decidere se provare un nuovo taglio o quale lunghezza dare alla propria acconciatura è spesso una vera impresa, soprattutto per le donne. Insomma, un taglio di capelli adatto può abbellire notevolmente il viso, ma può anche succedere il contrario, come possiamo constatare nel simpatico video che vi proponiamo.

Questa compilation fotografica ci mostra alcuni bambini con dei tagli di capelli davvero improponibili, i quali, per colpa del loro parrucchiere, si sono ridotti veramente male. Certo i bambini, soprattutto i più piccoli, non sentono il bisogno di apparire in un determinato modo, dunque i colpevoli di questi “abominevoli” tagli di capelli sono i loro genitori, che hanno permesso uno “scempio” simile.

A dir la verità, queste immagini sembrano venute fuori dagli anni ottanta, periodo in cui si sono susseguite mode davvero imbarazzanti, che ai nostri occhi appaiono come un vuoto assoluto di senso estetico, ma ciò non toglie che ci vuole molto coraggio per “conciare” così il proprio figlio. Ed ecco dunque il ritorno dei capelli ricci “effetto permanente”, della frangia bombata, delle delle acconciature eccentriche arricchite da fermagli e trattenute da foulard colorati e del mitico taglio corto con strascico sulle spalle, detto anche “Mullet” che, per qualche ignoto motivo, ha spopolato in quel periodo.

Insomma, date un’occhiata voi stessi a queste acconciature davvero tremende e inguardabili. Non sembrano fotografie prese da un album di qualche parente lontano della Famiglia Addams?

Insomma, dopo il divertente scherzo del ragazzo che ha fatto credere alla sua fidanzata di averle tagliato una lunga ciocca di capelli, scatenando una reazione incontenibile, ecco una carrellata di tagli di capelli assolutamente da evitare!

Continua a leggere su Fidelity News