La chimica è una disciplina spesso accompagnata da un alone di mistero, che a volte viene paragonata alla magia. Ed il video che vi proponiamo ne è un chiaro esempio. Infatti, di tutte le reazioni chimiche a cui abbiamo assistito finora, questa è sicuramente una delle più belle e suggestive. Si tratta della reazione dovuta alla combustione di tiocianato di mercurio, un solido stabile a temperatura ambiente che ha l’aspetto di polvere bianca in pezzi.
Quando questo materiale viene messo a contatto con il fuoco, genera una specie di serpente, che non è altro che un composto di solfuro mercurico, varie forme di zolfo, cianogeno, cianuro mercurico e cianuro mercuroso. E’ incredibile vedere come, dopo la reazione, dal pezzettino di tiocianato di mercurio sembrino uscire dei tentacoli. Una precisazione però è doverosa: anche se l’esperimento è spettacolare, i composti di mercurio, disponibili in commercio, anche se molto costosi, sono estremamente tossici e implicano l’utilizzo di adeguati dispositivi di protezione.
La reazione chimica scatenata dal tiocianato di mercurio è stata a lungo utilizzata nella pirotecnica, con il nome di “Serpente del faraone”, e, per questo motivo, questo materiale è stato sempre venduto nei negozi come fuoco d’artificio, fino a quando è stato catalogato come materiale altamente tossico.
Insomma, dopo il video che ci ha spiegato alcuni trucchi per accendere un fuoco con l’acqua, ecco un altro interessante filmato che ci mostra una reazione chimica davvero incredibile. Una sola raccomandazione però: non fatelo a casa!