“Il villaggio dei nani”, così è stato chiamato Yangsi, paese a sud ovest della provincia del Sichuan (Cina), pare essere popolato quasi per il 50% da persone affette da nanismo. Una percentuale sorprendente, dato che generalmente in una popolazione la probabilità di sviluppo di questa malattia è di circa un caso su 20mila.
Per questo motivo, sono state fatte varie indagini e formulate molte ipotesi sulle motivazioni del caso alquanto strano: ad esempio, c’è chi dice, soprattutto gli anziani del luogo, che in origine una malattia sconosciuta colpì molti abitanti del villaggio, e le vittime furono specialmente bambini tra i 5 e i 7 anni. Questa malattia comportò un “blocco della crescita” e anche molti casi di disabilità. L’ipotesi è stata ampiamente studiata e, grazie a un censimento del 1985, è stato visto che 119 abitanti erano colpiti dalla misteriosa malattia, poi diventata ereditaria.
Le discussioni non hanno fatto altro che alimentare i dubbi; molti hanno pensato che il caso fosse addirittura legato a una leggenda che attribuisce la colpa alle forze del male, avverse al destino degli abitanti.
Dati scientifici invece attestano che nel 1997 è stata trovata un’elevata concentrazione di mercurio nel terreno; pochi però pensano che vi sia una correlazione con la malattia, per questo non sono mai state cercate delle prove che lo attestino. Atre ipotesi ancora, danno la colpa ai gas tossici usati durante l’invasione della Cina da parte del Giappone.
C’è da dire che anche lo stesso villaggio è molto piccolo. Al momento è composto da 80 persone, 36 di queste affette da nanismo. Di recente, sono stati studiati i dati delle nuove nascite, i quali attestano che la malattia non è così ereditaria come si è pensato, perché in realtà solo pochi bambini sono affetti da nanismo.
Dunque, questo strano villaggio fa parlare molto di sé e gli scienziati ancora non sono stati in grado di spiegare il mistero che lo avvolge. Generalmente, la popolazione asiatica è meno alta di quella di molti altri Paesi, tuttavia questo non basta a giustificare tale stranezza. Nessuno ha una risposta ben precisa; l’ipotesi più accreditata è quella della “leggendaria” malattia che colpì la popolazione in passato. Il villaggio di Yangsi rimane così tutt’oggi un mistero bizzarro capace di suscitare curiosità e stupore.