La costruzione di edifici diventa artistica: la trovata a Singapore

Un metodo molto originale viene usato a Singapore per la costruzione di edifici, che consiste nel ricoprire gli edifici con tessuti coloratissimi per non permettere ai detriti di scivolare sulle persone e per renderli più piacevoli agli occhi

La costruzione di edifici diventa artistica: la trovata a Singapore

Nella bellissima città di Singapore, gli architetti hanno pensato una trovata originale per rendere la costruzione di edifici più “artistica” e bella da vedere. Infatti, le strutture da definire sono completamente ricoperte di teli colorati in tonalità vivaci, come blu, verde o giallo, che fanno diventare le costruzioni molto più attraenti. I drappi enormi di tessuto colorato conferiscono ai palazzi un aspetto decisamente accattivante che cattura lo sguardo e non li fa passare inosservati.

Prima di avvolgere la costruzione nella stoffa colorata, viene eretta una gabbia in bambù, che ha il compito di tenere fermo il tessuto e di poterlo agganciare. Lo stesso metodo viene utilizzato anche a Hong Kong e in India, ma mentre nel primo i teli sono altrettanto colorati, nella seconda i teli sono di colore beige, decisamente più calmi e meno intriganti. Ma qual è il vero scopo di questi teli e perché gli architetti sono così propensi a metterli? Il vero scopo è quello di proteggere le persone dai detriti e dai materiali che cadono giù e che potrebbero causare danni gravi e compromettere la riuscita dell’opera. Al tempo stesso, i teli offtrono una vista gradevole agli occhi e consentono di guardare un edificio con un interesse diverso, che stimola molto la curiosità.

Le foto parlano chiaro: i colori dei tessuti sono davvero vivaci e molto piacevoli e l’effetto è anche molto apprezzato dai cittadini, che spesso giungono appositamente a guardarli. Questo metodo si sta diffondendo anche in alcuni paesi occidentali, vista la comodità che offre di una protezione efficace per i passanti, e visto sopratutto l’interesse suscitato. Alla fine, quando l’opera di costruzione dell’edificio è terminata, è come scoprire un gioiello prezioso nascosto, e suscita negli osservatori gran stupore e meraviglia.

Un’idea originale, che sta prendendo piede e che già in molti stanno imitando, perché rende interessante la zona dove sta sorgendo un progetto urbano e rivaluta allo stesso tempo anche gli edifici circostanti. I tessuti colorati sembrano dei drappi fluttuanti, sinuosi e anche eleganti, e nascondono le impalcature antiestetiche, brutte da vedere. Inoltre, il fatto di non vedere quasi nulla della struttura che ne verrà fuori, aumenta la curiosità della gente, che guarda con rinnovato interesse alla costruzione, fantasticando su come sarà una volta scoperta.

 

Continua a leggere su Fidelity News