L’Hitachi è intenzionata al progetto di realizzare l’ascensore più veloce al mondo, questo soprattutto perché in città come la Cina negli ultimi anni i grattacieli sono sempre più alti e gli ascensori sempre più lenti per raggiungere nel più breve tempo possibile i piani più elevati. Si presume inoltre, che verrà installato nel Guangzhou e la costruzione potrebbe finire nel 2016.
L’azienda preannuncia che gli ascensori potranno raggiungere il 95esimo piano all’incirca in 43 secondi. Ma con l’elevata velocità di questi bolidi tecnologici, il progetto può essere alquanto rischioso. Per questo l’azienda ogni giorno continua ad effettuare dei test per ottenere maggiore sicurezza unita ad un funzionamento confortevole.
L’Hitachi ha già pensato a dei freni ad alta tecnologia con materiali forti, e dei motori elettrici in corrente alternata adeguati. Sarà presente inoltre un sistema per prevenire le vibrazioni laterali e di conseguenza evitare troppi sbalzi di pressione d’aria, data l’elevata altezza del palazzo su cui verrà montato. Gli ascensori saranno circa 95.
Negli anni precedenti, già a partire dal 1986 l’azienda ha iniziato a produrre ascensori installati nel centro di Tokyo con una velocità di circa 18 Km/h, non paragonabile a questo grande nuovo progetto. Se il progetto andrà a buon fine riuscirà a superare l’ascensore montato in un grattacielo del Taiwan con una velocità di circa 1.010 metri/minuto.
La gente freme per vedere, ma soprattutto provare, questi ascensori super veloci; un modo per evitare quelle lunghe attese che spesso e volentieri si trovavano per l’ascensore. E che diventeranno di sicuro un attrazione per i molti visitatori.