Bambino di 7 anni raccoglie soldi per l’amico ammalato

Quinn, il foundraiser più piccolo del mondo, ha pensato di aprire una pagina per raccogliere fondi e far guarire il compagno di scuola che soffre di paralisi cerebrale. E con risultati eccezionali: il ragazzo ha raccolto oltre 20mila dollari in pochi giorni

Bambino di 7 anni raccoglie soldi per l’amico ammalato

Una storia che commuove per la semplicità e la bellezza del gesto e che arriva dagli USA: un bambino di 7 anni ha deciso di venire in aiuto ad un compagno di scuola che soffre di paralisi cerebrale aprendo una pagina per raccogliere fondi in suo aiuto. Il gesto del ragazzino ha commosso il web e la solidarietà di migliaia di persone ha premiato Quinn Callander. Il risultato è stato sensazionale: la pagina ha permesso di raccogliere oltre 20 mila dollari in pochi giorni, e il ragazzino è davvero molto felice di aver potuto fare qualcosa di concreto per il suo amico.

L’amicizia tra i due compagni è davvero molto forte. Il ragazzo ammalato, Brayden Grozdanich, non ha parole per esprimere la gratitudine verso l’amico, ma il suo sorriso è molto eloquente. La malattia porta il ragazzo a delle particolari difficoltà motorie; la sua paralisi cerebrale deve essere curata e tenuta sotto controllo ma occorrono molti soldi che la famiglia non si può permettere. Con l’aiuto di Quinn il ragazzo potrà ora eseguire altre cure e migliorare le sue condizioni di salute.

Quinn rappresenta dunque il fundraiser più giovane del mondo: la sua raccolta fondi infatti, permetterà a Brayden di fare un intervento di chirurgia speciale, molto costoso, ma che dovrebbe dare ottimi risultati e consentire al ragazzo di camminare meglio. Quinn, felice del risultato ottenuto, invita ancora i fan a sostenere la causa del suo amico: “Per favore aiutatemi a raccogliere fondi per aiutare il mio amico Brayden, lui è davvero un bravo ragazzo”. Impossibile restare indifferenti a una richiesta d’aiuto così sentita, e saranno ancora tante le persone che aderiranno alla sua iniziativa, dettata dal cuore e partecipata così attivamente.

Un augurio a Brayden, che possa riprendere a camminare e avere un futuro migliore, grazie al suo piccolo, caro, amico.

 

Continua a leggere su Fidelity News