Moto Guzzi Eldorado, l’essenza del viaggio

Cresce la flotta delle grandi Moto Guzzi: la nuova Moto Guzzi Eldorado, moderna e lussuosa erede dell’indimenticabile “850”, evoca l’epopea del viaggio e propone tecnologie all’avanguardia, inserti cromati, dettagli artigianali e luci a LED

Moto Guzzi Eldorado, l’essenza del viaggio

Moto Guzzi Eldorado, nata orgogliosamente italiana, è una motocicletta che dal 1972 si vuole proporre come viaggiatrice globale, a casa sua in ogni latitudine, capace di evocare gli spazi che, da costa a costa, attraversano continenti lontani.

Design

L’effetto flashback si accende nei dettagli di questa nuova Moto Guzzi Eldorado: le ruote a raggi, la sella oversize, il parafango posteriore con il faro a gemma e il manubrio a corna di bue. Anche il serbatoio è ricco di richiami: la doppia verniciatura è arricchita da una goccia caratterizzata da un trattamento di cromatura lucida a specchio. La verniciatura (Moto Guzzi Eldorado è disponibile nei colori Nero Classico e Rosso Pregiato) è ulteriormente impreziosita da un doppio filetto bianco protetto da altra vernice trasparente che sottolinea le forme di questa moto.

I parafanghi e le fiancatine sono esaltati anch’essi da un doppio filetto bianco protetto da vernice trasparente, che termina con un raffinato effetto disegnato a “punta di pennello”.

Il logo Moto Guzzi Eldorado riprende stilisticamente quello della primogenita Eldorado 850. Inoltre, la sella del passeggero è fissata su un portapacchi cromato con maniglione integrato che all’occorrenza si può rimuovere per lasciare ampio spazio a eventuali bagagli.

Caratteristiche della nuova Moto Guzzi Eldorado

Le ruote a raggi di Eldorado, entrambe da sedici pollici, calzano classici pneumatici a fascia bianca (130/90 anteriore e 180/65 posteriore) che polarizzano l’attenzione sui nuovi avvolgenti parafanghi. I cerchi sono in alluminio lucidato naturale con canali da 3,5’’ (anteriore) e da 5.5’’ (posteriore). La parte anteriore è particolarmente “pulita” nel disegno per valorizzare il possente avantreno mentre la posteriore, al contrario, è l’elemento più distintivo dello stile di questa Moto Guzzi. La sua forma morbida e decisa s’integra con i nuovi ammortizzatori full cover, il gruppo ottico posteriore a gemma e i classici indicatori di direzione arrotondati.

Moto Guzzi Eldorado è riconoscibile per l’originale proiettore a superficie complessa con faro polielissoidale dotato d’illuminazione diurna con led DRL.

La sella della Moto Guzzi Eldorado è posta a 740 mm dal suolo. La nuova seduta, unita alle generose pedane floorboard e all’impugnatura del manubrio biconico in acciaio cromato dalla forma a corna di bue, vuole essere un invito a sedersi, premere il pulsante dell’avviamento e lasciare che l’asfalto scorra sotto le ruote. Una volta partiti, è possibile attivare il cruise control e veleggiare ascoltando i battiti del bicilindrico a V di 90° filtrati dal fissaggio elasto-cinematico del big block, sapendo che, in caso di necessità o per puro appagamento personale, la trasmissione cardanica sarà pronta a scaricare a terra fino a 120 Nm a 2.750 giri.

La gestione elettronica Ride-by-wire multimappa permette, infine, di poter scegliere fra tre mappature del motore: Turismo, Veloce e Pioggia.

Moto Guzzi Media Platform connette la Eldorado al mondo

Debutta sulla nuova Moto Guzzi Eldorado la piattaforma multimediale a servizio del pilota di Moto Guzzi. MG-MP, disponibile come optional, è l’innovativo sistema multimediale capace di connettere la moto allo smartphone e conseguentemente alla Rete. Con questa applicazione, scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play, lo smartphone (iPhone o Android) diviene un vero e proprio sofisticato computer di bordo multifunzione e l’anello di connessione tra veicolo e Internet.

La connessione wireless consente di visualizzare simultaneamente sullo schermo dello smartphone una serie di informazioni fondamentali del veicolo, in modo da avere costantemente sempre sotto controllo i parametri di viaggio.

La funzione “Eco Ride” aiuta poi a limitare i consumi e a mantenere una condotta di guida eco-compatibile, fornendo una valutazione sintetica dei risultati ottenuti durante il viaggio. Inoltre è possibile registrare i dati dei viaggi e rivederli sul computer o direttamente sulla app, analizzando il percorso effettuato insieme ai parametri di funzionamento del veicolo.

All’accensione della spia della riserva MG-MP offre l’indicazione sulla posizione dei distributori di benzina più vicini; inoltre il sistema permette di ritrovare facilmente il veicolo quando viene parcheggiato in un luogo sconosciuto, salvando automaticamente la posizione in cui è stato spento.

MG-MP include, infine, la funzione “Grip Warning” che replica per la massima visibilità le indicazioni sul funzionamento del controllo di trazione e fornisce in tempo reale informazioni sulla propria condotta di guida in relazione alle condizioni del fondo stradale. È possibile impostare le soglie limite sia per l’angolo di piega, sia per velocità di percorrenza e giri motore, il cui superamento viene indicato dall’accensione delle relative spie o dal lampeggio del cruscotto virtuale.

Continua a leggere su Fidelity News