HMD Global ha annunciato il nuovo Terra M, un feature phone progettato specificamente per il mercato aziendale e per chi opera in ambienti estremi. Distante dai classici smartphone consumer, il Terra M si concentra su durabilitĂ , affidabilitĂ e funzionalitĂ essenziali per il lavoro sul campo, confermandosi una soluzione pensata per professionisti che necessitano di un dispositivo resistente e facilmente gestibile.
Il design del Terra M è immediatamente riconoscibile come rugged: la scocca è rinforzata e progettata per resistere a urti e cadute, mentre il telefono ha ottenuto la certificazione militare MIL-STD-810 e i gradi di protezione IP68 e IP69K, che assicurano una totale impermeabilità alla polvere e resistenza ai getti d’acqua ad alta pressione e temperatura. Nonostante le dimensioni compatte, HMD ha mantenuto l’iconica tastiera fisica e il display ridotto tipico dei feature phone, aggiungendo però pulsanti programmabili per funzioni chiave come il Push-to-Talk o le chiamate di emergenza, strumenti indispensabili per l’uso professionale.
Dal punto di vista software, il Terra M monta un sistema operativo personalizzato che integra applicazioni di comunicazione preinstallate, pensate per semplificare l’uso quotidiano in ambito aziendale. Il supporto al Mobile Device Management consente ai reparti IT di configurare, monitorare e aggiornare i telefoni da remoto in totale sicurezza, rendendo il dispositivo perfettamente integrabile nelle flotte aziendali.
Per quanto riguarda la connettivitĂ , il Terra M offre 4G, VoLTE, VoWi–Fi e compatibilitĂ con eSIM, una scelta pensata per agevolare la gestione delle SIM multiple nelle aziende. La batteria da 2.510 mAh garantisce un’autonomia eccezionale, con uno standby fino a dieci giorni, un risultato notevole se confrontato con gli smartphone moderni, che raramente raggiungono simili livelli di durata senza ricarica. HMD ha anche previsto un ecosistema di accessori dedicati al Terra M, comprendente fondine da cintura, dock di ricarica wireless impilabili e altri accessori rugged pensati per proteggere e rendere il telefono piĂą funzionale in contesti lavorativi difficili. Il dispositivo sarĂ disponibile a partire dal primo trimestre del 2026, offrendo alle aziende un’opzione robusta, sicura e altamente performante per i propri dipendenti in mobilitĂ .Â