Xpeng AeroHT svela un prototipo di auto volante

Xpeng AeroHT ha presentato un prototipo di auto volante con rotori retrattili durante il 1024 Tech Day. Pesando 1.000 kg, offrirà una velocità massima in volo di 200 km/h e su strada di 130 km/h, con autonomia rispettivamente di 200 km e 500 km

Xpeng AeroHT svela un prototipo di auto volante

Xpeng AeroHT, una società fondata nel 2013 con il sostegno finanziario del CEO di Xpeng He Xiaoping, ha presentato durante il suo 1024 Tech Day un nuovo prototipo di auto volante. La vettura, che combina scenari di volo e di guida, è dotata di otto rotori che possono essere nascosti nella carrozzeria quando l’auto è a terra.

Il prototipo presentato durante l’evento ha una linea aerodinamica e un aspetto simile a quello di una coupé a due porte. Ha porte trasparenti, che aumentano la visibilità durante il volo, e telecamere invece di specchietti. Le ruote sono ricoperte da coperture aerodinamiche e il prototipo non ha maniglie delle porte visibili. La caratteristica principale del prototipo sono i rotori, che sono collegati al telaio tramite un sistema di bracci e aste.

In questo modo, i rotori possono essere piegati e nascosti nella carrozzeria quando l’auto è a terra. Xpeng AeroHT ha affermato che l’auto volante peserà circa 1.000 kg e che sarà in grado di trasportare due persone. La velocità massima in volo sarà di 200 km/h, mentre la velocità massima su strada sarà di 130 km/h.

L’autonomia in volo sarà di circa 200 km, mentre l’autonomia su strada sarà di circa 500 km. Il debutto sul mercato dell’auto volante Xpeng AeroHT è previsto per il 2024 al prezzo di 137.000 dollari. L’auto volante Xpeng AeroHT è solo uno dei tanti progetti di auto volanti che sono in fase di sviluppo in tutto il mondo. Aziende come Uber, Volocopter, Joby Aviation e Hyundai Motor Company stanno lavorando a veicoli che potrebbero rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo.

Le auto volanti offrono una serie di potenziali vantaggi rispetto alle auto tradizionali. Innanzitutto, possono ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico. In secondo luogo, possono offrire un modo più rapido e conveniente per spostarsi, soprattutto per le persone che vivono in città congestionate. Tuttavia, le auto volanti presentano anche una serie di sfide da superare. Innanzitutto, è necessario sviluppare tecnologie che garantiscano la sicurezza dei passeggeri e dei pedoni. In secondo luogo, è necessario creare un quadro normativo che regoli l’utilizzo di questi veicoli. Nonostante le sfide, le auto volanti hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui ci muoviamo. Se i progetti in corso di sviluppo saranno in grado di superare le sfide tecniche e normative, le auto volanti potrebbero diventare una realtà comune nei prossimi decenni.

Continua a leggere su Fidelity News