Xiaomi SU7, la berlina elettrica smart che punta al vertice

Xiaomi ha presentato la SU7, una nuova berlina elettrica smart nelle versioni SU7 Max e la SU7. Entrambi i modelli hanno un design elegante e aerodinamico, un abitacolo spazioso, un sistema di infotainment avanzato e un sistema di guida assistita di livello 2+

Xiaomi SU7, la berlina elettrica smart che punta al vertice

Xiaomi ha lanciato la SU7, una nuova berlina elettrica smart in due versioni: la SU7 Max e la SU7. La SU7 Max è la versione più potente e performante, con una potenza massima di 673 CV e una coppia di picco di 838 Nm. È in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,78 secondi e di raggiungere una velocità massima di 265 km/h.

La SU7 ha un design elegante e aerodinamico, con un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,195 (anche grazie alle maniglie semi-nascoste delle portiere). Il modello Max misura 4997×1963×1440 mm e raggiunge una velocità massima di 265 km/h grazie alla potenza motore totale di 495 kW. La capacità della batteria da 101 kWh regala 800 km di autonomia. Il modello base, che misura 4997×1963× 1455 mm, ha una velocità massima di 210 km /h grazie alla potenza motore totale di 220 kW. La batteria, da 73,6 kWh, assicura un’autonomia di 668 km.

È disponibile in tre colori di verniciatura: Gulf Blue, Elegant Grey e Olive Green. L’abitacolo, nei colori grigio galassia, rosso crepuscolo, nero ossidiana, è avvolgente e spazioso, con un’area di vetro di 5,35 m. Offre sedili sportivi e un volante a D a 3 razze. È dotato di un massimo di 5 schermi, tra cui un display da 15,7 pollici per il sistema di infotainment, un display da 12,3 pollici per il cruscotto digitale e un display da 10,25 pollici per il sistema di climatizzazione.

L’audio, beneficiato dal Dolby Atmos, conta su un assortimento di 25 altoparlanti, di cui 2 nel poggiatesta. La SU7 è dotata di un sistema di 25 altoparlanti che supporta la tecnologia Dolby Atmos.  Il bagagliaio ha una capacità di 517 litri e un bagagliaio anteriore di 105 litri. La SU7 è dotata di un sistema di trazione integrale a doppio motore e di un sistema di sospensioni pneumatiche. Il sistema frenante è fornito da Brembo e include pinze fisse a quattro pistoncini. C’è anche un sistema di stabilizzazione della carrozzeria Bosch ESP10.

La SU7 è disponibile in Cina a partire da 499.900 yuan (circa 70.000 euro) per la versione SU7 e 599.900 yuan (circa 85.000 euro) per la versione SU7 Max. La SU7 è un’auto elettrica smart che offre prestazioni, autonomia e comfort di alto livello. È un’opzione interessante per chi cerca una berlina elettrica premium.

Continua a leggere su Fidelity News