Skoda Octavia Scout, la wagon perfetta per l’off-road

Maggiore altezza da terra, trazione integrale e un look da fuoristrada rendono la Skoda Octavia Scout una scelta interessante per chi cerca una vettura versatile e adatta a ogni terreno. Due 2.0 TDI i motori al lancio

Skoda Octavia Scout, la wagon perfetta per l’off-road

La nuova Skoda Octavia Scout vuole essere l’auto perfetta per chi ama le avventure: il modello è una station wagon crossover dall’aspetto distintivo, con trazione integrale e stile spiccatamente off-road. Il suo arrivo sul mercato italiano avverrà dal settembre 2014, i prezzi sono ancora in via di definizione.

La Skoda Octavia Scout è parte integrante della gamma dal 2007, con la seconda generazione di questa versione Skoda intende consolidare i successi già ottenuti da questa vettura versatile. Con l’introduzione della Skoda Octavia Scout e i modelli Fabia Scout, Fabia Wagon Scout, Roomster Scout, Yeti Outdoor e Superb con pacchetto Outdoor, la Casa Automobilistica ceca offre attualmente sei modelli con aspetto e tecnologia off-road.

Un carattere forte

La nuova Skoda Octavia Scout è una vettura inconfondibile e dall’aspetto solido. Il frontale è caratterizzato da consistenti paraurti, specifici della Scout, con modanature di colore nero. Sul laterale, una modanatura nera delimita i battitacco e i passaruota, inoltre sono presenti listelli di protezione laterali in colore nero.

L’altezza dal suolo della nuova Skoda Octavia Scout, con i suoi 171 mm, è stata aumentata di 31 mm complessivi rispetto alla Octavia ‘standard’. Il pacchetto ‘Terreni accidentati’ (Rough-road), di serie, prevede coperture aggiuntive per gli elementi del sottoscocca. Vengono impiegati cerchi in lega da 17” per penumatici da 225/50 R17.

Skoda Octavia Scout - Interni

Gli interni sono stati appositamente creati per questa versione della Skoda Octavia Scout. I listelli battitacco anteriori riportano la scritta Scout e le modanature delle porte hanno lo stile caratteristico della versione. Per i sedili, due i rivestimenti disponibili: in tessuto (marrone) o in combinazione pelle/Alcantara (a sua volta in due varianti: nero o marrone).

Il bagagliaio ha una capacità di 610 litri che sale a 1.740 litri con divano posteriore abbattuto. Ripiegando il sedile del conducente è possibile trasportare oggetti fino a 2,92 m di lunghezza.

Tecnologia 4×4 e frizione Haldex 5

La Skoda Octavia Scout è disponibile esclusivamente con trazione integrale. Stabilità e trazione sono garantite dalla moderna tecnologia 4×4 basata sulla frizione Haldex 5, la distribuzione della forza motrice alle quattro ruote varia a seconda delle condizioni del terreno e la massa rimorchiabile è di 2 tonnellate.

Skoda Octavia Scout - Posteriore

Di serie sulla Octavia Scout è anche il bloccaggio elettronico del differenziale (EDS), che rende ancora più stabile il comportamento della vettura nelle partenze a velocità ridotte.

Tre motorizzazioni e debutto del 2.0 TDI 184 CV 4×4 DSG

Per la nuova Skoda Octavia Scout è possibile scegliere fra tre motorizzazioni: due Diesel e una benzina. Tutte e tre le unità soddisfano la normativa Euro 6, che entrerà in vigore a settembre 2014.

La motorizzazione Diesel top di gamma è rappresentata dal 2.0 TDI 184 CV, in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti (DSG) e alla trazione integrale. Nel ciclo combinato, il consumo medio dichiarato è di 5,1 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 di 134 g/km.

Il 2.0 TDI 150 CV è disponibile esclusivamente in abbinamento al cambio manuale a sei rapporti. Qui i consumi nel ciclo combinato sono di 5,1 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 129 g/km.

Nella versione benzina, la Skoda Octavia Scout è disponibile con motore 1.8 TSI 180 CV e cambio automatico DSG a 6 rapporti. Nel ciclo combinato, i consumi dichiarati si attestano a 6,9 l/100 km e le emissioni di CO2 a 158 g/km. Questo motore non sarà disponibile in Italia al momento del lancio.

Sicurezza e comfort ai massimi livelli

Le tecnologie di sicurezza della Skoda Octavia Scout sono a livelli elevati: fino a nove airbag proteggono i passeggeri in caso di incidente. A richiesta sono disponibili ulteriori sistemi, quali Front Assistant con funzione di frenata di emergenza, Lane Assistant (assistenza per il mantenimento della corsia), frenata anti collisione multipla con intervento automatico dei freni in caso di incidente, Crew Protect Assistant (sistema proattivo di protezione degli occupanti) e Driver Activity Assistant (dispositivo per il riconoscimento della stanchezza del conducente).

Su Skoda Octavia Scout, sono inoltre disponibili a richiesta numerosi sistemi comfort elettronici: Adaptive Cruise Assistant (regolazione automatica della distanza), Intelligent Light Assistant (sistemi di regolazione automatica delle luci abbaglianti), Automatic Parking Assistant (funzione di assistenza al parcheggio) e Traveller Assistant con riconoscimento della segnaletica stradale.

Continua a leggere su Fidelity News