Nuova Citroen C1, la piccola francese dal design italiano

Parte da 9.950 euro chiavi in mano la gamma della nuova Citroen C1 per il mercato italiano. Disponibile a 3 o 5 porte e con tetto in tela Airscape, la rinnovata citycar francese promette tecnologia e confort in appena 3,46 metri

Nuova Citroen C1, la piccola francese dal design italiano

Arriva in Italia la nuova Citroen C1, completamente rinnovata rispetto alla versione precedente ma di cui conserva i valori e gli elementi principali che ne hanno decretato il successo commerciale.

La nuova Citroen C1 è proposta in versione 3 e 5 porte ed in una nuova versione Airscape con tetto in tela ad apertura elettrica. Con le sue dimensioni ultra compatte (3,46 m) e l’agilità e la maneggevolezza date da un raggio di sterzata di 4,80 m, risponde con positività alle esigenze di mobilità urbana delle congestionate città italiane aggiungendo, grazie ad una nuova motorizzazione 1.2 VTI da 82 CV, una dimensione anche extra urbana.

Nuova Citroen C1, il design è italiano

La nuova Citroen C1 non tralascia, poi, l’attenzione al design, proponendo una silhouette energica, nuovi proiettori, versioni bicolore ed interni colorati, che sottolineano il carattere forte ed offrono al cliente uno stile che vuole essere unico. Tutto questo grazie alla visione stilistica del Chief designer di Citroen C1, l’italiano Carlo Bonzanigo, che ne ha curato tutti gli aspetti. “La nuova Citroen C1 si distingue per il carattere distinto ma anche gioviale, che incarna i valori Citroen – afferma Bonzanigo – , abbiamo lavorato molto sullo “sguardo”: simpatico e deciso, un po’ birichino, ma non ludico perché questa non è un’auto giocattolo. Mi stanno molto a cuore le “sopracciglia” dei fari anteriori: come avviene per un viso umano contribuiscono a comunicare il carattere della vettura”.

La nuova Citroen C1 è caratterizzata da una massa contenuta (840 kg) associata a motorizzazioni di ultima generazione, ai vertici per consumi (3,8 l/100 km) ed emissioni di CO2 (88 g/km).

Gamma italiana

In linea con lo spirito della vettura, la nuova Citroen C1 si presenta con una gamma studiata per soddisfare le esigenze di una clientela ampia ed eterogenea come quella italiana: articolata su tre livelli di allestimento (Live, Feel, Shine), parte da 9.950 euro chiavi in mano per la Citroen C1 Live.

Per celebrare l’arrivo della nuova Citroen C1 e C1 Airscape sul nostro mercato, saranno inoltre disponibili due edizioni di lancio: Feel Edition (solo sulla nuova Citroen C1 Airscape) e Shine Edition (solo sulla nuova Citroen C1 3 porte). Entrambe queste edizioni di lancio permettono sia di impreziosire lo stile delle nuove Citroen C1 e C1 Airscape con combinazioni di colori trendy grazie al tetto a contrasto rispetto al colore della carrozzeria, sia di arricchire il contenuto tecnologico delle vetture.

La Citroen C1 Feel Edition propone lo stile ed il confort dell’allestimento Feel arricchiti dall’aggiunta del Touch Pad 7’’ Mirror Screen, contagiri, copricerchi 15” COMET, Pack Color Feel Edition (decori interni Sunrise Red), stickers specifici su montante centrale e tappetini. Per la Citroen C1 Shine Edition, invece, viene offerta l’esclusività del livello Shine con l’aggiunta di equipaggiamenti in grado di garantire più confort, più stile e più tecnologia: climatizzatore automatico, accensione automatica dei fari, conchiglie dei retrovisori cromate, vetri posteriori oscurati, telecamera di retromarcia, tetto Olive Brown, Pack Color Shine Edition (decori interni bianchi), stickers specifici e tappetini.

Sicurezza

Tutte le nuove Citroen C1, in occasione del lancio, verranno dotate di serie di IdentiTag, che permette l’identificazione elettronica del veicolo (identificazione invisibile) dei suoi documenti e della sua storia.

IdentiTag concentra in un’unica idea sicurezza, tecnologia e gestione dell’auto. Oltre alla comprovata deterrenza al furto dell’identificazione visibile, che consiste nella marchiatura indelebile Identicar del numero di telaio o di targa sui cristalli del veicolo, che accompagna fin dal 1996 tutte le vetture Citroen vendute ed immatricolate nel mercato italiano, da oggi si aggiunge l’Electronic Tagging del veicolo, una sicurezza ulteriore per l’identificazione di tutte le nuove Citroen C1, certificando il documento di circolazione ed applicando all’interno dell’auto in un punto noto solamente al proprietario, il numero di telaio.

Continua a leggere su Fidelity News