Il salone di Monaco 2023, che si terrà dal 7 al 17 settembre, sarà l’occasione per ammirare le novità del mondo dell’auto, in particolare quelle a zero emissioni. Tra le case automobilistiche che presenteranno i loro modelli elettrici, spicca MINI, il marchio britannico che ha deciso di anticipare il debutto della sua nuova generazione di mini elettriche al primo settembre, prima dell’apertura della kermesse.
MINI ha già svelato alcuni dettagli e immagini dei suoi nuovi modelli a batteria, che saranno disponibili in due versioni: la 3 porte e la Countryman. Entrambe le vetture si basano sulla piattaforma modulare FAAR del gruppo BMW, che consente di ospitare diverse soluzioni di propulsione. Inoltre, entrambe le vetture adotteranno un design rinnovato, con linee più moderne e dinamiche, ma senza tradire lo stile iconico del marchio.
La nuova MINI elettrica a 3 porte sarà proposta in tre varianti: la Cooper E, la Cooper SE e la JCW. La Cooper E avrà un motore elettrico da 135 kW (184 CV) e una batteria da 40,7 kWh, che le garantiranno un’autonomia di circa 300 km. La Cooper SE avrà un motore elettrico da 160 kW (218 CV) e una batteria da 54,2 kWh, che le consentiranno di percorrere fino a 400 km con una sola ricarica. La JCW sarà la versione più sportiva e potente, con un motore elettrico da oltre 200 kW (272 CV) e una batteria da 54,2 kWh. Questa variante sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 200 km/h.
La nuova MINI Countryman sarà la prima SUV completamente elettrica del marchio. Anche questa vettura sarà disponibile in due versioni: la Countryman E e la Countryman SE ALL4.
La Countryman E avrà un motore elettrico da 140 kW (191 CV) e una batteria da 50 kWh, che le offriranno un’autonomia di circa 350 km. La Countryman SE ALL4 avrà due motori elettrici, uno per asse, e la trazione integrale. La potenza complessiva sarà di 230 kW (313 CV) e la batteria sarà da 64,7 kWh. Questa versione potrà viaggiare per circa 450 km con una sola ricarica e sfidare le altre SUV elettriche sul mercato.Le nuove mini elettriche saranno dotate anche di un abitacolo completamente digitale, con un display centrale circolare da circa 9,4 pollici che integrerà il sistema operativo MINI basato su Android.
Da questo schermo si potranno visualizzare tutte le informazioni di bordo, oltre a gestire le funzioni dell’infotainment, della navigazione e della connettività. Le nuove mini elettriche saranno anche compatibili con gli assistenti vocali più diffusi, come Google Assistant, Amazon Alexa e Siri. Le nuove mini elettriche saranno sicuramente tra le protagoniste del salone di Monaco 2023, dove potremo apprezzare dal vivo il loro design innovativo e le loro prestazioni ecologiche. Il marchio britannico ha già annunciato che i prezzi delle sue nuove vetture a batteria partiranno da circa 30 mila euro per la Cooper E a 3 porte e da circa 40 mila euro per la Countryman E. Le prenotazioni saranno aperte dal primo settembre, mentre le consegne inizieranno entro la fine dell’anno.