MINI Clubman si rinnova

MINI Clubman: silhouette dinamica, interni ridisegnati e più spaziosi e due motori a benzina e uno diesel dell’ultima generazione, tutti accoppiati alla tecnologia MINI TwinPower Turbo e che soddisfano la norma antinquinamento Euro 6

MINI Clubman si rinnova

La nuova MINI Clubman si presenta come innovativo concetto automobilistico nel segmento delle vetture compatte premium, volendo essere una combinazione esclusiva di funzionalità di utilizzo nella guida giornaliera e nei viaggi più lunghi mantenendo divertimento di guida, fascino premium e personalità.

Esterni

Il frontale della nuova MINI Clubman si presenta muscoloso, con prese d’aria per le Air Curtain dei passaruota anteriori; la silhouette è dinamica, con quattro porte laterali e una linea di spalla che ne accentua la larghezza. Il tetto, con antenna a pinna e luce rossa dell’impianto antifurto, scende sino alla sezione posteriore verticale con la caratteristica Split Door, scritta di modello Clubman e luci orizzontali integrate.

I nuovi colori disponibili sono il Melting Silver metallizzato e il Pure Burgundy metallizzato, con tetto e calotte degli specchietti retrovisori esterni disponibili nella vernice di contrasto bianca, nera oppure color argento.

Nel confronto con il modello precedente, le dimensioni della MINI Clubman sono nettamente più generose anche rispetto alla nuova MINI a 5 porte: la lunghezza è, infatti, aumentata di 27 centimetri, la larghezza di 9 centimetri e il passo di 10 centimetri. Il volume del bagagliaio è di 360 litri, con un volume massimo di carico pari a 1. 250 litri con lo schienale del divanetto posteriore ribaltato.

Interni

Gli interni della nuova MINI Clubman sono stati completamente ridisegnati, con la larga plancia portastrumenti con modanatura del cockpit che ne avvolge la sezione superiore senza soluzione di continuità. La strumentazione centrale circolare è integrata armonicamente, con un anello luminoso a LED e un display per le varie funzioni della vettura, d’infotainment, del telefono e di navigazione.

Motorizzazioni e modelli MINI Clubman disponibili

I motori dell’ultima generazione della MINI Clubman, equipaggiati con tecnologia MINI TwinPower Turbo, alimentano le tre varianti di modello disponibili al momento di lancio della vettura (consumo dichiarato di carburante nel ciclo combinato: 6,2 – 4,1 l/100 km; emissioni dichiarate di CO2 nel ciclo combinato: 144 – 109 g/km).

Nella nuova MINI Cooper D Clubman esordisce il propulsore quattro cilindri diesel da 100 kW/150 CV. Oltre alla nuova MINI Cooper Clubman con motore tre cilindri a benzina da 100 kW/136 CV, è disponibile la nuova MINI Cooper S Clubman con motore quattro cilindri a benzina dalla potenza di 141 kW/192 CV. Un’altra novità MINI è il cambio Steptronic a otto rapporti, offerto come optional per la MINI Cooper S Clubman e la MINI Cooper D Clubman.

Sistemi di assistenza del guidatore

La nuova MINI Clubman offre per la prima volta nella storia del brand, numerosi equipaggiamenti offerti per aumentare il divertimento di guida, il comfort e la sicurezza. Questi comprendono il freno di stazionamento elettrico, la regolazione elettrica del sedile, offerta come optional, e l’opzione MINI Yours Interior Styles con modanature delle porte retroilluminate.

Il pacchetto MINI Excitement include l’illuminazione interna a LED e la luce d’ambiente, nonché la proiezione del logo MINI dallo specchietto retrovisore esterno al lato del guidatore al momento di apertura e di chiusura della vettura. Un’altra novità, unica nel segmento di appartenenza, è l’apertura touchless delle Split Door della coda. Disponibili, inoltre, i proiettori LED, i MINI Drivng Modes e Dynamic Damper Control.

Continua a leggere su Fidelity News