Ambulanza, quando la vedi dietro non accostare: lo dice chiaramente la nuova normativa. Rischi una multa

La tua responsabilità è quella di mantenere libera la strada per consentire al veicolo di soccorso di raggiungere il suo obiettivo nel minor tempo possibile.

Ambulanza, quando la vedi dietro non accostare: lo dice chiaramente la nuova normativa. Rischi una multa

Ci sono delle abitudini, al di là delle regole, che i guidatori assumono al volante. Spesso, si tende a pensare di essere nel giusto e di fare la cosa corretta. Tuttavia, ciò non è sempre vero. Anche nelle manovre relative alla circolazione stradale, sono i dettagli a fare la differenza. Uno dei casi più particolari e dibattuti riguarda la presenza di un’ambulanza lungo la strada e la nostra abitudine di fermarci per farla passare.

Ma cosa c’è di sbagliato in questa manovra? In realtà, fermarsi quando sta per passare un’ambulanza non è consentito. Può sembrare strano, ma è la legge a stabilirlo. Non è certo immaginabile che il Codice della Strada vieti agli automobilisti di spostarsi e fermarsi quando un’ambulanza sta per passare. Sarebbe contrario ai principi etici della guida.

Quindi, qual è la verità? La legge non vieta di spostarsi, ma di accostare e fermarsi. Non dobbiamo fermarci se non vogliamo rischiare una multa. Nel dettaglio, l’art. 157 del Codice della strada stabilisce che gli automobilisti devono far sempre passare le ambulanze con la sirena accesa, ma senza generare intralcio al traffico. Ciò significa che non dobbiamo fermarci e accostare, causando una sosta improvvisa e irregolare. La differenza è il concetto di “accortezza”.

L’ambulanza ha il diritto di passare, ma gli automobilisti devono solo spostarsi e accostarsi senza fermarsi. Altrimenti, ognuno si sentirebbe in diritto di fermarsi come meglio crede, causando caos e congestionamenti del traffico. Chi non si adegua a questa regola rischia di ricevere una pesante sanzione, che può variare da 218 a 435 euro. È quindi importante conoscere e rispettare le regole relative al passaggio di un’ambulanza, evitando comportamenti che possono mettere a rischio la sicurezza stradale. 

Oltre ai rischi che può comportare l’accostamento dell’ambulanza, è importante tenere a mente le gravi conseguenze finanziarie che comporta tale infrazione. Le sanzioni possono essere davvero onerose, con multe che possono raggiungere cifre considerevoli. Non è solo una questione di sicurezza, ma anche di conformità legale e rispetto del codice della strada. 

Continua a leggere su Fidelity News