Sabato 11 e domenica 12 luglio si svolgerà la XXXIV Cesana-Sestriere, corsa di velocità in salita organizzata dall’Automobile Club Torino e valida per i Campionati Italiano ed Europeo di Velocità in Salita per Auto storiche. E dopo il successo delle ultime due edizioni, ritorna sullo stesso tracciato il concorso dinamico di eleganza “Cesana-Sestriere Experience-Memorial Gino Macaluso”.
Il percorso della XXXIV Cesana-Sestriere è lo stesso sul quale, dal 1961 al 1992, si sono disputate le edizioni che hanno reso celebre la corsa in tutta Europa; un tracciato unico e spettacolare, di 10,400 km sui tornanti delle montagne olimpiche che dai 1300 m s.l.m. di Cesana Torinese sale ai 2035 m del Sestriere, meta rinomata per il turismo internazionale sia nella stagione estiva che in quella invernale.
I partecipanti al concorso dinamico di eleganza affronteranno due volte il tracciato: una volta nella giornata di sabato, prima della gara di velocità, e un’altra la domenica mattina, proprio per dare la possibilità ai tanti appassionati di ammirare le vetture lungo il percorso.
Protagonista della speciale parata della XXXIV Cesana-Sestriere quest’anno sarà l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider appartenente al rinnovato Museo Storico di Arese. Si tratta di un’auto da corsa equipaggiata col motore a 4 cilindri bialbero della 1900 a carter secco, portato a 138 CV di potenza massima, che lancia la vettura a 220 km/h, grazie anche ad un peso di 880 chilogrammi e ad un’aerodinamica particolarmente efficiente. L’l’Alfa Romeo 1900 SS è dotata di cambio a 5 marce e di ponte posteriore De Dion: prestazioni e guidabilità sono da vettura moderna, reattiva e sincera, con un’elevata tenuta di strada. Il design è stato realizzato da Bertone: compatta ed essenziale, vuole trasmettere il dinamismo tipico di tutte le Alfa Romeo.
Al fianco di questa rarità del Museo Storico Alfa Romeo sfileranno anche la nuova Giulietta e l’affascinante Alfa 4C Spider all’insegna di quel fil rouge indissolubile tra le vetture del passato e quelle di attuale produzione. La prima vettura è la berlina compatta dal design italiano che offre performance e dotazioni al top della categoria, mentre la seconda è l’evoluzione a cielo aperto della Supercar 4C, l’essenza sportiva del Brand che mira a coniugare stile mozzafiato ed alte prestazioni.