L’Alfa Romeo Giulia sarà disponibile entro la primavera di quest’anno. Ad Aprile avremo la possibilità di scoprire questo nuovo gioiello di veicolo. A Ginevra, dove si terrà l’evento unico della presentazione delle nuove auto verso gli inizi di Marzo, e poi verrà commercializzata la prima variante entro Aprile, rispettivamente quelle turbodiesel da 150 CV e 180 CV.
Non abbiamo però altre informazioni in merito; infatti, alcune informazioni riguardo l’evento non sono molto chiare, quindi è possibile che ci siano delle varianti nel corso della presentazione di Marzo. La Giulia sarà sicuro un orgoglio per Alfa Romeo, infatti stiamo parlando di potenze che vanno oltre i 100 CV, come la versione turbodiesel da 180 CV, oppure la versione Quadrifoglio da ben 510 CV sonanti.
Ad Aprile, i primi modelli saranno messi a disposizione dei consumatori e vedremo in azione la nuova Alfa Romeo Giulia. Il suo design – per come è stata disegnata – è moderno, ma riprende i caratteri, seppur in maniera generale, della storia dell’Alfa; infatti, troviamo la parte anteriore, con un muso disegnato verso le tendenze moderne ma che conserva il solito stile per alcuni aspetti, mentre la parte posteriore riserva qualche sorpresa nelle curve adottate, ricordando per certi versi una vera auto sportiva.
I 4 tubi di scappamento vanno a ripercuotere il grido del motore sull’asfalto e le gomme non aspettano che girare sulla pioggia, o sull’asciutto. L’Alfa Romeo Giulia sarà un onore per chiunque l’acquisti, e motivo di invidia da parte degli altri. Il prezzo si aggirerà probabilmente intorno ai 40.000,00 €, per non parlare della versione quadrifoglio che sicuramente si avvicinerà ai 90.000,00 € circa.
Purtroppo, il sogno di acquistarla è di tutti, ma la reale possibilità di farlo no. I sacrifici saranno comunque ripagati da quest’auto, rivendicando la migliore prestazione possibile su strada. Non ci resta che aspettare fino alla commercializzazione o, almeno, fino alla sua presentazione per sapere di più sulle nuove uscite.