Addio incidenti: la frenata automatica sarà obbligatoria negli USA

In base ad un accordo volontario tra i produttori d'auto americani, a partire dal 2022 tutti i veicoli commercializzati avranno di serie il sistema di frenata automatica. In 3 anni si risparmieranno 28 mila incidenti e 12 mila ferimenti.

Addio incidenti: la frenata automatica sarà obbligatoria negli USA

In base ad un accordo raggiunto da 20 produttori di autoveicoli, negli Stati Uniti, a partire dal 2022, il sistema automatico di frenata di serie sarà obbligatorio su tutti i veicoli e questo, in sostanza, farà scomparire o quasi i tamponamenti e gli incidenti stradali.

L’accordo di cui parliamo è stato siglato negli Stati Uniti, e in forma volontaria, tra 20 produttori di autoveicoli sotto la supervisione dell’NHTSA, (National Highway Traffic Safety Administration, ente del dipartimento dei trasporti a stelle e strisce) e in collaborazione con l’IIHS (Insurance Institute for Highway Safety).

Frenata automatica, cosa prevede l’accordo

L’accordo in questione prevede che, a partire dal 2022, non possano più esser venduti veicoli sui quali non sia montato il sistema automatico di frenata. Il sistema in questione, noto con il nome di Automatic Emergency Braking o AEB, monitora tutto quel che accade, sulla strada, attorno al veicolo circolante grazie ad un sistema radar, a dei sensori e a delle telecamere. Poi, tenendo conto dell’andatura del veicolo, della distanza con gli altri mezzi, dell’approssimarsi di una situazione di pericolo (o potenzialmente tale), invia dei segnali al driver: nel caso quest’ultimo dimostri inerzia o non reagisca agli alert, il sistema AEB procederà alla frenata in automatico.

L’obiettivo dell’installazione obbligatoria dell’AEB è di evitare o minimizzare al massimo gli effetti di tutta una serie di eventi critici (tamponamento, investimento di persone, cose, o animali).

Come accennato, l’accordo sarà operativo su tutti i veicoli, compresi quelli commerciali leggeri (3855 kg) entro il 2022 mentre, per i camion, diverrà standard a partire dal 2025.

Frenata automatica, quanto ci guadagna la sicurezza su strada

Stime dell’NHTSA spiegano che, con tale accordo volontario, l’AEB verrà introdotto con 3 anni di anticipo rispetto ai consueti tempi normativi e permetterà di evitare, ogni anno, 9300 scontri e 4000 ferimenti in meno per un totale di 28 mila incidenti e 12 mila persone ferite in meno. Davvero un bel progresso nella sicurezza su strada (abbinato al DADSS sarebbe il massimo!).

Continua a leggere su Fidelity News