Come realizzare una coppa di puro cioccolato

Una coppa di cioccolato è davvero facile e veloce da realizzare ma stupirà i vostri ospiti. L'effetto finale è molto buono e soprattutto si può utilizzare davvero in mille modi. Ecco come prepararla.

Come realizzare una coppa di puro cioccolato

Realizzare una coppa formata interamente da cioccolata potrebbe sembrare quasi un’utopia ma in realtà è molto più facile di quanto si pensi. Basterà, infatti, prendere della cioccolata ben calda ed immergervi per metà un palloncino perché la magia si compia sotto i nostri occhi. Realizzare una coppa di cioccolata, quindi, è molto più semplice di quanto si possa pensare. Vediamo, quindi, come fare.

Ingredienti

  • 400 g di cioccolata
  • Palloncini q.b.

Preparazione

Per realizzare una coppa di cioccolato in realtà servono davvero pochissime cose. Basterà prendere innanzitutto un pentolino e mettere a fondere il cioccolato, che è sempre bene ridurre in pezzi grossolani così che si sciolga più facilmente. Se utilizzate, invece, delle monete di cioccolata potete anche utilizzarle intere.

Mettendo sul fuoco il cioccolato diventerà presto una fonduta perfetta per cui non resta che dedicarsi ai palloncini, che non devono essere troppo gonfi per non aver poi delle coppe troppo grandi. Prendete anche una teglia e foderatela con della carta da forno ed innanzitutto versate un po’ di cioccolata in più punti, tanti quante le coppe che avete intenzione di realizzare così che facciano da collante e non facciano spostare i palloncini.

A questo punto fate freddare leggermente la cioccolata e poi immergete la punta dei palloncini fino a circa ¾ della loro dimensione e poi poggiateli sulle basi di cioccolata. In questo modo i palloncini aderiranno perfettamente e rimarranno ben fermi e soprattutto in piedi sulla vostra teglia.

A questo punto non vi resta che fare freddare per all’incirca 15 minuti e poi, con l’uso di un ago, bucare i palloncini. Quello che rimarrà saranno delle perfette coppe di puro cioccolato, che potrete riempire davvero come desiderate, con del gelato o con delle fragole con panna, giusto per fare un esempio.

Il risultato è molto goloso e piace davvero a tutti.

Consigli e varianti

Quando realizzate le coppe di cioccolato fate attenzione che il cioccolato non sia troppo bollente quanto inserite i palloncini perché in quel modo rischiereste di vederli scoppiare.
Potete aggiungere all’interno delle coppe anche una mousse nutella e mascarpone o un po’ di gelato al cioccolato. Il risultato sorprenderà davvero tutti.

Conservazione

La coppa di cioccolato va conservata in un luogo ben fresco così che non si sciolgano. Si mantengono così per diversi giorni.

Continua a leggere su Fidelity News