I disabili vivono spesso una situazione quasi paradossale. Sono ingabbiati in un corpo che non gli consente di vivere una vita normale come tutti gli altri intorno a loro e questo spesso li mette in condizioni davvero molto difficili e dolorose.
L’associazione Pro Infirmis, che si occupa proprio dei disabili, ha voluto sottolineare che la perfezione, in realtà, ha tante sfaccettature e che tutti noi, anche i disabili, a nostro modo abbiamo una nostra perfezione.
Proprio per dimostrare questo l’associazione ha voluto fare un esperimento. In un negozio in centro città tutti i manichini perfetti e realizzati secondo i classici canoni estetici sono stati rimossi e sostituiti con altrettanti manichini decisamente più “normali”.
Ecco, quindi, che un gruppo di disabili si è sottoposto all’esperimento. Si sono lasciati prendere le misure ed hanno in questo modo consentito la realizzazione di manichini a loro immagine e somiglianza, con tutta la loro disabilità ed i loro difetti fisici.
Vedere questi manichini ha decisamente lasciato senza parole i disabili, ma anche i tanti passanti di fronte alla vetrina, che non hanno potuto che notare il cambiamento ed i manichini decisamente diversi rispetto al solito.
Questi disabili, per una volta, hanno avuto la possibilità di vedere il loro corpo con tutte le sue fattezze e caratteristiche diventare un modello da guardare ed ammirare in vetrina. Il video ci mostra l’intero esperimento e si conclude con una frase emblematica che racchiude al suo interno tutto l’intento e l’idea di questo progetto ed una grandissima verità di fondo. “Chi è perfetto?”
Un video davvero molto interessante ed emozionante. Vedere questi disabili riuscire a sorridere delle loro stesse disabilità e ritrovare per questo il sorriso è davvero commovente. Se la società fosse più aperta a tutto questo le vite di molte persone sarebbero diverse e soprattutto non andrebbero incontro ad ulteriori difficoltà che non siano quelle legate alla vita pratica.